Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

Piccoli comuni – Il 27 luglio presentazione del volume “L’altra faccia della Luna. Comuni ai margini tra quotidianità e futuro”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
22/07/2022
in Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0
Piccoli comuni – Il 27 luglio presentazione del volume “L’altra faccia della Luna. Comuni ai margini tra quotidianità e futuro”

Si terrà il 27 luglio in diretta streaming alle ore 17.00 l’evento di presentazione del volume: “L’altra faccia della Luna – Comuni ai margini tra quotidianità e futuro”, curato da Francesco Monaco e Walter Tortorella di Ifel, edito da Rubbettino.
Il volume è un racconto a 28 voci sulla faccia nascosta della luna, un universo di migliaia di Comuni ai margini, fragili, interni, montani che fanno del nostro Paese un unicum per biodiversità e varietà territoriale.
Le voci sono quelle di esperti, operatori, studiosi, analisti, rappresentanti di soggetti associativi che hanno voluto raccontare la ricchezza del nostro territorio ma anche i problemi, in primis il grave indice di spopolamento che G. C. Blangiardo, il presidente dell’Istat nel suo saggio, chiama inverno demografico.
Di marginalità e fragilità comunali discuteranno Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola e Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva. Le introduzioni sono affidate a Pierciro Galeone mentre le conclusioni le terrà Alessandro Canelli, presidente di Ifel e sindaco di Novara.
Durante l’evento streaming, moderato da Danilo Moriero, responsabile comunicazione e capo ufficio stampa Anci, saranno presenti i curatori del volume.

Articolo precedente

Pnrr, Decreto Mims istanza compensazione prezzi materiali e webinar informativo 27 luglio

Articolo successivo

Dal Mims il documento strategico per la pianificazione stradale

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Dal Mims il documento strategico per la pianificazione stradale

Dal Mims il documento strategico per la pianificazione stradale

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy