Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Il 27 marzo a Roma la Maratona dei sindaci. Tutte le info utili per partecipare

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
21/02/2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Il 27 marzo a Roma la Maratona dei sindaci. Tutte le info utili per partecipare

Anci insieme a Fondazione SportCity, in virtù del Protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso 15 giugno per la promozione dell’attività sportiva e motoria tra i cittadini, dà la possibilità ai Comuni italiani di essere protagonisti all’interno della RunRomeTheMarathon che si terrà il prossimo 27 marzo.
La partecipazione a questo importante evento nasce dalla volontà di incentivare la pratica sportiva e di promuovere i valori dello sport come elemento fondamentale delle nostre comunità in cui lo stile e la qualità della vita, il benessere della persona ne diventino il tratto distintivo.
Ed è per questo che Anci e Fondazione Sport City hanno previsto delle premialità per i Comuni partecipanti: un premio per la prima classificata Sindaca/Amministratrice e il primo classificato Sindaco/Amministratore per la Run Rome Marathon; attrezzature sportive ai primi tre Comuni classificati per la Staffetta.
Inoltre, il Comune di Bitonto omaggerà i primi tre Comuni classificati per la staffetta con una pianta di ulivo.
Sono previste quote di iscrizione agevolate e a tal fine si chiede ai Comuni di comunicare a seguenti indirizzi email: areaistruzionesport@anci.it  e segreteria@fondazionesportcity.it i nominativi degli amministratori comunali che correranno per la Maratona e le squadre che partecipano in rappresentanza del Comune per la Staffetta.

La Sceda tecnica con le modalità d’iscrizione

Run Rome Marathon

Quota di 80 euro che si ottiene attraverso un codice dedicato, riservata agli amministratori comunali che resterà invariata fino a sabato19 marzo termine delle iscrizioni alla Maratona.
Il percorso è di 42,195 km, con partenza e arrivo ai Fori Imperiali. Agli atleti è richiesto il certificato medico agonistico. Sarà premiata la prima classificata Sindaca/Amministratrice e il primo classificato Sindaco/Amministratore.

Staffetta

Quota di 165 euro totali per 4 partecipanti che si ottiene attraverso un codice dedicato. L’iscrizione alla Staffetta è possibile solo tramite gli enti di beneficenza annessi al Charity Program della Maratona di Roma. La Fondazione Sport City fa parte del Charity Program, con l’obiettivo di promuovere e sostenere lo sport nelle Città italiane.
I Comuni e l’Anci possono segnalare in loro rappresentanza una o più squadre composte da 4 persone che correranno circa 10 km a testa per totale di 42,195 km.
Ai primi tre Comuni classificati verranno donate delle attrezzature sportive. Inoltre, il Comune di Bitonto omaggerà i primi tre Comuni classificati con una pianta di ulivo.
Per usufruire delle quote di iscrizione agevolate Anci-Fondazione SportCity, è necessario richiedere il codice dedicato a: areaistruzionesport@anci.it  e segreteria@fondazionesportcity.it,  indicando:
Per Run Roma Marathon:  nome, qualifica e  taglia per  T-shirt  omaggio.
Per Staffetta: componenti squadra e taglia T-shirt omaggio per ciascun partecipante.
L’iscrizione avviene tramite il portale di registrazione della Run Rome The Marathon (sarà fornito un tutorial ad ogni Comune aderente per facilitare l’iscrizione).
I partecipanti possono accedere ai servizi e offerte per accomodation presenti sul sito https://www.runromethemarathon.com.
Lo stand Fondazione Sport City- ANCI presso lo Spazio EXPO sarà il punto di ritrovo per tutti i partecipanti accreditati tramite Anci. Un welcome pack dedicato verrà consegnato a tutti i runners accreditati dal Comune che avranno comunicato la loro partecipazione entro e non oltre il giorno 11 marzo 2022, 
alle mail: areaistruzionesport@anci.it e segreteria@fondazionesportcity.it .

MARATONA DI ROMA
CORSA GARA SPORT
ATLETA ATLETI
Articolo precedente

Prima nota Anci su modifiche Commissioni Affari costituzionali e Bilancio al Dl milleproroghe

Articolo successivo

Consiglio di Stato su ampliamento abitazione e ristrutturazione edilizia

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Consiglio di Stato su ampliamento abitazione e ristrutturazione edilizia

Consiglio di Stato su ampliamento abitazione e ristrutturazione edilizia

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 08 Giugno 2022

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy