Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Finanza locale

“Il D.L. n.77 del 2021 “Semplificazioni” dopo la conversione con Legge n.108 del 2021” – Disponibile la quarta pubblicazione IFEL presentata alla XXXVIII Assemblea ANCI a Parma

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Finanza locale
0
“Il D.L. n.77 del 2021 “Semplificazioni” dopo la conversione con Legge n.108 del 2021” – Disponibile la quarta pubblicazione IFEL presentata alla XXXVIII Assemblea ANCI a Parma

Dal 9 all’11 novembre a Parma si è svolta la XXXVIII Assemblea ANCI.

In occasione di questo importante appuntamento IFEL ha presentato cinque pubblicazioni centrate su temi della finanza, dell’economia locale e della formazione.

Il D.L. n.77 del 2021 “Semplificazioni” dopo la conversione con Legge n.108 del 2021

L’Osservatorio sugli investimenti comunali della Fondazione IFEL mette a disposizione dei Comuni il Vademecum relativo al D.L. 77/2021, alla luce della sua conversione in L. n. 108/2021. Il Vademecum mira ad approfondire gli aspetti che già erano stati parzialmente trattati nelle due note di lettura pubblicate in agosto 2021, dandone però una lettura più approfondita ed esaustiva.

Nei 9 capitoli di cui è composto, il Vademecum analizza il sistema di governance previsto per l’attuazione del PNRR, il sistema delle fonti e le norme che si applicano ai progetti PNRR, quelle fino al 30 giugno 2023, quelle che modificano il codice e le loro implicazioni operative. Inoltre, si analizzano le norme promozionali riservate ai contratti pubblici finanziati con le risorse PNRR, la nuova disciplina del subappalto, l’appalto integrato, le semplificazioni in materia di esecuzioni dei contratti, le opportunità di valorizzazione delle professionalità nelle Centrali di Committenza, il nuovo ruolo della Banca Dati Nazionale Contratti Pubblici e le disposizioni regolative dei processi di utilizzo delle risorse del PNTT per l’edilizia scolastica.

Questo Vademecum aggiorna ed integra le due prime note di lettura, rilasciate ad inizio agosto da parte di IFEL.

SCARICA

Previous Post

PNRR-Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – GLI INVESTIMENTI PER I COMUNI

Next Post

Ispra: il 5,4% del territorio nazionale ad alto rischio alluvioni

Next Post
Ispra: il 5,4% del territorio nazionale ad alto rischio alluvioni

Ispra: il 5,4% del territorio nazionale ad alto rischio alluvioni

Prossimi webinar e Webinar

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.