Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Emergenza Coronavirus

Il decreto con il riparto dei 40 milioni per le zone rosse

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Emergenza Coronavirus
0
Il decreto con il riparto dei 40 milioni per le zone rosse
Foto Mauro Scrobogna /LaPresse

Nella giornata del 14 ottobre 2020 i 40 milioni stanziati nel Decreto Rilancio (art.112-bis del dl 34/2020) sono stati ripartiti con un decreto del Ministero dell’Interno e approvati in Conferenza Stato-città.

I fondi  Saranno attribuiti  ai Comuni che nel corso dell’emergenza sono stati oggetto di provvedimenti nazionali o regionali (ordinanze) classificate come zone rosse per almeno 15 giorni.

Sono 16 in Calabria , 7 della Campania, 1 dell’Umbria, 4 della Basilicata, 12 dell’Abruzzo, 26 dell’Emilia-Romagna, 5 del Lazio, 4 della Sicilia, 4 del Molise , 1 della Valle d’Aosta e 1 del Veneto. In totale 81 comuni (per una popolazione pari a 671.167 abitanti) che riceveranno 22,719 milioni sul totale dei 40 milioni stanziati.

In allegato il decreto con il riparto dei fondi.

Articolo precedente

Quaderno Anci sugli affidamenti di lavori, servizi e forniture

Articolo successivo

Firmato il DPCM del 18 ottobre: ulteriori misure per il contrasto dell’emergenza Covid-19

Articolo successivo
Firmato il DPCM del 18 ottobre: ulteriori misure per il contrasto dell’emergenza Covid-19

Firmato il DPCM del 18 ottobre: ulteriori misure per il contrasto dell'emergenza Covid-19

Prossimi webinar

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚.                                                                         Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚. Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.

Dicembre 7, 2023
  • 12 Dicembre 2023

I contratti di concessione

Eventi

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚.                                                                         Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚. Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.

Dicembre 7, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚.                                                                         Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚. Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.

Dicembre 7, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy