Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

“Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica – Bando europeo EPAH” – Venerdì 10 marzo

Massimo Luciani di Massimo Luciani
08/03/2023
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti, Bandi e avvisi
0
“Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica – Bando europeo EPAH” – Venerdì 10 marzo

il prossimo 10 marzo alle ore 9.30 si terrà il secondo evento annuale “Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica”.

Agenda Convegno 10.03.2023_DEF

Il convegno, organizzato da AISFOR in collaborazione con Coordinamento Agende21 Locali Italiane e RETE ASSIST, sarà l’occasione per presentare a livello nazionale il secondo bando di assistenza tecnica ai comuni promosso dall’Energy Poverty Advisory Hub (EPAH), iniziativa della Commissione Europea sul tema della povertà energetica.

 

I comuni di Milano, Modena e Parma – assegnatari dell’assistenza tecnica del primo bando – riporteranno la testimonianza relativa al loro progetto locale e al supporto ricevuto dall’esperto individuato da EPAH per l’implementazione dell’iniziativa di contrasto alla povertà energetica.

 

L’evento si terrà in presenza presso l’Europa Experience – “David Sassoli” di Roma ma sarà possibile partecipare anche da remoto. In entrambi i casi è necessaria la registrazione al seguente link entro le 17 di domani 8 marzo: http://bit.ly/3luZ0qU

Il Ruolo dei Comuni nel Contrasto alla Povertà Energetica: Aisfor presenta il
secondo bando di assistenza tecnica ai comuni promosso da EPAH

Roma, Italia – Aisfor, in collaborazione con Coordinamento Agende21 Locali Italiane e RETE ASSIST-
ETS, organizza la seconda edizione dell’evento annuale “Il Ruolo dei Comuni nel Contrasto alla

Povertà Energetica”. L’evento si terrà la mattina del 10 marzo 2023 presso la sala Europa Experience
– David Sassoli (Piazza Venezia 7, Roma) ma sarà possibile seguirlo anche online tramite la
piattaforma Zoom.
Il convegno vuole evidenziare il ruolo prioritario dei comuni nella lotta alla povertà energetica, un
attore fondamentale dato il suo ruolo istituzionale, la sua dimensione locale ed il contatto diretto
coi cittadini, come ampiamente sottolineato dalla Commissione Europea che ha istituito il centro di
supporto europeo Energy Poverty Advisory Hub (EPAH), di cui Aisfor è partner. L’obiettivo di EPAH
è di rafforzare le capacità e le conoscenze dei comuni e permettere loro di attuare azioni concrete
sul campo anche attraverso l’assistenza tecnica di un esperto che affianchi il comune durante il
percorso.
Ai primi di marzo sarà lanciato il secondo bando EPAH di assistenza tecnica rivolto alle municipalità
europee con scadenza il 31 marzo. Il primo bando lanciato nel 2022 ha permesso a quasi 30 comuni
europei (tra cui 3 italiani) di intraprendere un percorso per affrontare la povertà energetica con il
supporto di un esperto nazionale e del team EPAH.
Durante l’evento, i partecipanti potranno avere un quadro sulla situazione nazionale, conoscere le
esperienze delle 3 municipalità italiane assegnatarie dell’assistenza prevista dal primo bando –
Milano, Modena e Parma – e ottenere informazioni sul meccanismo del bando stesso. Infine il
coordinatore di EPAH – Climate Alliance – e Aisfor risponderanno alle domande di tutti i soggetti
interessati all’iniziativa.

L’agenda definitiva è disponibile sul sito di Aisfor.

EPAH è stato lanciato a gennaio 2021 con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per tutti i comuni
europei che desiderano conoscere e approfondire il problema della povertà energetica. L’iniziativa si basa sul
lavoro svolto dall’Osservatorio Europeo (EPOV), la prima iniziativa europea di supporto alla lotta contro la
povertà energetica. EPAH mira a condividere e diffondere le azioni già avviate da altri comuni (e non solo) per
ridurre e mitigare gli effetti della povertà energetica, offrendo documenti e linee guida per definire azioni da
avviare e bandi per richiedere assistenza tecnica per implementare tali azioni.

Articolo precedente

8 marzo Giornata internazionale della donna, le iniziative in campo nei Comuni abruzzesi

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Prossimi eventi

“Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica – Bando europeo EPAH” – Venerdì 10 marzo
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

“Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica – Bando europeo EPAH” – Venerdì 10 marzo

Marzo 8, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 10 Marzo 2023

PREVENZIONE E SALUTE: la Regione INforma.

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica – Bando europeo EPAH” – Venerdì 10 marzo
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

“Il ruolo dei comuni nel contrasto alla povertà energetica – Bando europeo EPAH” – Venerdì 10 marzo

Marzo 8, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy