Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Appalti, il conflitto d’interessi per parentela arriva fino al sesto grado

Anac fa presente che la presunta notorietà del legame parentale non esclude l’obbligo dichiarativo

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
07/03/2023
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
Appalti, il conflitto d’interessi per parentela arriva fino al sesto grado

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) in sede di procedimento di vigilanza, è intervenuto a seguito di una segnalazione in merito all’affidamento del servizio di progettazione e la sua successiva esecuzione in violazione dell’articolo 42 del Codice degli Appalti.

Anac si espressa innazitutto specificando come nel caso di assegnazione di appalti, non può esserci legame di parentela fra il RUP (Responsabile unico del procedimento) del Comune e uno dei mandanti del Raggruppamento temporaneo di imprese aggiudicatario del servizio di progettazione.

Pertanto si è pronunciata stabilendo che l’esistenza del conflitto d’interessi per parentela giunge fino al sesto grado. Non può essere nemmeno avanzata come giustificazione la scusante, addotta dal Comune, che il legame di parentela fra il Rup e il mandante del Rti era notorio in ambito locale, tanto da non richiedere alcuna dichiarazione. E nemmeno vale come discolpa il fatto, sostenuto sempre dal Comune, che la carenza del personale rende difficile la sostituzione del Rup.

Articolo precedente

Strategia Nazionale di Cybersicurezza: online il Manuale con gli indicatori di misurazione

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Prossimi eventi

Appalti, il conflitto d’interessi per parentela arriva fino al sesto grado
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Appalti, il conflitto d’interessi per parentela arriva fino al sesto grado

Marzo 7, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 10 Marzo 2023

PREVENZIONE E SALUTE: la Regione INforma.

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Appalti, il conflitto d’interessi per parentela arriva fino al sesto grado
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Appalti, il conflitto d’interessi per parentela arriva fino al sesto grado

Marzo 7, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy