Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home In evidenza

IN ALTA VALLE ATERNO GIOVANI FACILITATORI FARANNO SCOPRIRE LUOGHI SCONOSCIUTI AI PIÙ

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
01/01/1970
in In evidenza
0

L’AQUILA – Hanno lavorato per approfondire la conoscenza del territorio, realizzare pubblicazioni, mappe di comunità, guide e depliant per valorizzare luoghi caratteristici sconosciuti ai più.

Si tratta dei ragazzi che hanno preso parte al progetto di innovazione e inclusione sociale ReStart “Patto Aterno” che ha visto l’adesione dei Comuni dell’Alta Valle dell’Aterno.

I prodotti del percorso di formazione realizzato saranno presentati durante la conclusione del progetto fissata per lunedì 30 settembre alle ore 17 nella sala consiliare del Comune di Pizzoli (L’Aquila).

Il centro aquilano guidato dal sindaco Gianni Anastasio è capofila del progetto realizzato sui fondi messi a disposizione dell’Anci e gestito attraverso un partenariato firmato dal presidente della provincia Angelo Caruso, il primo cittadino di Barete Leonardo Gattuso, Iside Di Martino sindaco di Cagnano Amiterno, Maurizio Pelosi sindaco di Capitignano e del primo cittadino di Montereale Massimiliano Giorgi.

La realizzazione del progetto è stata affidata alla Comunità Montana “Montagna di L’ Aquila” ente gestore del Piano distrettuale Sociale, rappresentata dal commissario straordinario Paolo Federico, ed è stato realizzato con la collaborazione dell’Associazione Cittadinanzattiva.

Durante l’incontro conclusivo fissato a Pizzoli i partecipanti del progetto firmeranno un accordo per dare forza al percorso conoscitivo del territorio messo in atto dai più giovani.

Il documento, inoltre, sarà valido per supportare le idee che i ragazzi hanno messo sul piatto per il rilancio dell’Alta Valle dell’Aterno, dare una migliore definizione agli elaborati concettuali e puntare all’impegno da parte dei partecipanti alla realizzazione di un secondo programma.

In quest’ultimo caso, fondamentale, sarò il ruolo dei facilitatori, ossia dei giovani residenti nei comuni aderenti che hanno partecipato alle attività e che sono stati opportunamente formati su queste tematiche.

Articolo successivo

Alba Adriatica

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Alba Adriatica

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy