Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home PNRR

FONDO OPERE INDIFFERIBILI – decreto MEF sulla procedura ordinaria 2023: istanze di accesso dal 14 marzo

Gli Enti locali non possono presentare domanda in relazione a interventi per i quali hanno confermato la preassegnazione

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
14/03/2023
in PNRR, Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0
FONDO OPERE INDIFFERIBILI – decreto MEF sulla procedura ordinaria 2023: istanze di accesso dal 14 marzo

Pubblichiamo il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze 10 febbraio 2023 recante “Bilancio di previsione per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. Fondo opere indifferibili 2023” e la relativa nota dell’Anci.
Il decreto è volto a disciplinare la procedura ordinaria per l’accesso al Fondo per l’avvio di opere indifferibili da parte delle stazioni appaltanti, attuativo del comma 377 della Legge di bilancio 2023, che consente l’avvio, entro il 31 dicembre 2023, delle procedure di affidamento previste dai cronoprogrammi degli interventi nell’ambito del PNRR, del PNC e di altri interventi finanziati con risorse statali.
Per l’accesso al Fondo le stazioni appaltanti titolari di CUP presentano le domande dal 14 marzo 2023 al 3 aprile 2023 relativamente alle procedure da avviare nel I semestre (entro il 30 giugno pv) mentre hanno tempo dal 16 giugno al 6 luglio 2023 per quelle del secondo semestre. Gli Enti locali non possono presentare domanda di accesso al Fondo in relazione agli interventi per i quali hanno proceduto a confermare la preassegnazione.

Articolo precedente

MASE: attivata la casella postale dedicata alla ricezione dei quesiti sul PNRR

Articolo successivo

8 marzo Giornata internazionale della donna, le iniziative in campo nei Comuni abruzzesi

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
8 marzo Giornata internazionale della donna, le iniziative in campo nei Comuni abruzzesi

8 marzo Giornata internazionale della donna, le iniziative in campo nei Comuni abruzzesi

Prossimi eventi

Sport e inclusione sociale. Vademecum per realizzazione parchi e percorsi attrezzati nei Comuni Sud
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Sport e inclusione sociale. Vademecum per realizzazione parchi e percorsi attrezzati nei Comuni Sud

Marzo 15, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 23 Marzo 2023

INVITO AL WEBINAR GRATUITO “Rigenerazione Urbana e PNRR”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Sport e inclusione sociale. Vademecum per realizzazione parchi e percorsi attrezzati nei Comuni Sud
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Sport e inclusione sociale. Vademecum per realizzazione parchi e percorsi attrezzati nei Comuni Sud

Marzo 15, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy