Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Anagrafe

Incentivi per nuovi residenti nei piccoli Comuni di montagna (2023) – Scadenza 15 Ottobre

Massimo Luciani di Massimo Luciani
Settembre 12, 2023
in Anagrafe
0
Incentivi per nuovi residenti nei piccoli Comuni di montagna (2023) – Scadenza 15 Ottobre

Con la DGR n. 216 del 14/04/2023 è stato approvato l’avviso pubblico per l’accesso agli incentivi destinati ai nuovi residenti nei piccoli Comuni di montagna in via di spopolamento.

La legge regionale 21 dicembre 2021, n. 32 intende contrastare il declino demografico in atto nelle zone montane più marginali promuovendo iniziative volte a rivitalizzare il tessuto sociale ed economico dei piccoli Comuni di montagna, favorendo la natalità e incentivando l’insediamento di nuovi residenti che intendono trasferire la propria residenza in questi Comuni.

A decorrere dal 1° gennaio 2022 è riconosciuto, per un triennio, un incentivo economico pari a 2.500,00 euro annui, in favore dei nuclei familiari che, entro novanta giorni dall’accoglimento della domanda, trasferiscono la propria residenza in un Comune di montagna della Regione Abruzzo con le caratteristiche di cui all’articolo 1, comma 2 e la mantengono per almeno cinque anni, pena la decadenza dal contributo e la restituzione delle somme percepite.

L’importo del contributo è raddoppiato qualora i nuclei familiari richiedenti avviino nel piccolo Comune montano di nuova residenza un’attività imprenditoriale, anche attraverso il recupero di beni immobili del patrimonio storico artistico.

La domanda deve essere presentata compilando il modulo digitale presente sul sito istituzionale della Regione Abruzzo su cui si accede tramite credenziali di identità digitale intestate al richiedente (SPID).

Data di scadenza:
15/10/2023
Documenti:
PDF icon Avviso
PDF icon Elenco comuni interessati
Articolo precedente

Contributi per la costituzione di Green Communities formate da Unioni di Comuni o Convenzioni tra Comuni -Fondo per lo  Sviluppo delle Montagne Italiane – Scadenza 13 novembre

Articolo successivo

Piano riqualificazione piccoli Comuni, prorogate con Decreto le scadenze domande e integrazioni

Articolo successivo
Piano riqualificazione piccoli Comuni, prorogate con Decreto le scadenze domande e integrazioni

Piano riqualificazione piccoli Comuni, prorogate con Decreto le scadenze domande e integrazioni

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy