Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Infrastrutture – Contributi strade Piccoli Comuni Firmato decreto MIT – : Attesa registrazione Corte dei Conti

Massimo Luciani by Massimo Luciani
Febbraio 13, 2024
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0
Infrastrutture – Contributi strade Piccoli Comuni Firmato decreto MIT – : Attesa registrazione Corte dei Conti

Infrastrutture – Contributi strade Piccoli Comuni Firmato decreto MIT – : Attesa registrazione Corte dei Conti

Si segnala la firma del decreto del MIT – in allegato – recante i termini e modalità di erogazione dei contributi di cui al “Fondo investimenti stradali nei piccoli comuni per gli interventi per la messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti di competenza degli enti locali”.  Si tratta del decreto attuativo dell’art. 19 del d.l. 104/2023 che istituisce, nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, un fondo, denominato «Fondo investimenti stradali nei piccoli Comuni», le cui risorse, pari a 18 milioni di euro per l’anno 2023, 20 milioni di euro per l’anno 2024 e 12 milioni di euro per l’anno 2025, sono ai Comuni per il finanziamento di interventi di messa in sicurezza e manutenzione di strade comunali.

Il decreto sarà trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione e pubblicato nel sito web del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Il provvedimento disciplina i requisiti e le modalità di accesso al succitato fondo disponendo che possono accedere al Fondo i Comuni con una popolazione non superiore a 5.000 abitanti, come risultante dalla popolazione definitiva ISTAT al 31 dicembre 2021.

Decreto MIT Fondo inviterventi stradali piccoli comuni

La presentazione delle domande di contributo da parte di ciascun Comune avviene mediante invio di una istanza telematica redatta secondo il modello allegato al presente decreto. L’istanza è presentata al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative, mediante la piattaforma dedicata raggiungibile al link: http://stradepiccolicomuni.mit.gov.it e secondo le modalità tecniche ivi indicate.

Il decreto prevede che le istanze devono essere presentate entro quindici giorni dalla data di adozione del decreto. I termini per la presentazione delle istanze sono in ogni caso evidenziati nella piattaforma di cui al link precedente.

L’importo massimo lordo del contributo che può essere concesso a ciascun Comune beneficiario è pari complessivamente ad euro 150.000,00 per il finanziamento di uno o più interventi di messa in sicurezza e manutenzione di strade comunali, incluse le spese di progettazione degli interventi ove previste.

Per informazioni: segr.dipoopp@mit.gov.it, Telefono: 06/4412.2830 – 2831

Previous Post

Natura e presupposti della revoca di un beneficio economico già concesso

Next Post

Differimento al 31 luglio 2024 del termine di rendicontazione finale degli interventi sugli edifici scolastici

Next Post
Differimento al 31 luglio 2024 del termine di rendicontazione finale degli interventi sugli edifici scolastici

Differimento al 31 luglio 2024 del termine di rendicontazione finale degli interventi sugli edifici scolastici

Prossimi webinar e Webinar

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.