Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Iscrizioni anno scolastico 2022/2023, il 28 gennaio 2022 scade termine per presentazione domande

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
26/01/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Iscrizioni anno scolastico 2022/2023, il 28 gennaio 2022 scade termine per presentazione domande

Si ricorda che il 28 gennaio 2022 scade il termine per la presentazione delle domande di iscrizione  per l’as 2022/2023 alle scuole dell’infanzia e di ogni ordine e grado come stabilito con circolare del 30 novembre 2021, prot. n. 29452. La nota conferma che le domande di iscrizione dovranno essere presentate, ai sensi della legge n. 135/2012, esclusivamente con procedura on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondarie di secondo grado statale e i percorsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali – IeFP (nelle Regioni che hanno aderito).
Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative alle sezioni delle scuole dell’infanzia, al percorso di istruzione degli adulti e agli alunni/alunne e studenti/studentesse in fase di preadozione. L’adesione delle scuole paritarie al sistema delle ‘Iscrizioni on line’ resta sempre facoltativa. La circolare contiene informazioni  anche sulle iscrizioni  on line di alunni/alunne e studenti/studentesse con disabilità, con disturbi specifici di apprendimento (DSA) e con cittadinanza non italiana. Con riferimento a questi ultimi si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni e alunne/studenti e studentesse con cittadinanza italiana; in particolare, la circolare rinvia alla Nota ministeriale n. 2 dell’8 gennaio 2010, in cui si precisa che al fine della formazione delle classi  è necessario programmare il flusso delle iscrizioni con azioni concordate territorialmente con l’Ente locale e la Prefettura.
Per i percorsi di istruzione degli adulti di primo livello, realizzati dai CPIA possono iscriversi gli adulti, ance stranieri che non hanno assolto all’obbligo di istruzione e che non sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione.
La circolare infine richiama l’attenzione sugli adempimenti vaccinali di cui alla legge 119/2017; in particolare, per le scuole dell’infanzia la presentazione della documentazione (art. 3 bis, comma 5, L. 119/2017) costituisce requisito di accesso alla scuola stessa. Per altre informazioni sugli adempimenti, consultare la circolare completa.

Articolo precedente

Alloggi universitari: bando da 467 milioni

Articolo successivo

Servizio Civile Universale: 2 posti in ANCI Abruzzo – le domande entro il 10 febbraio 2022, h. 14:00

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Servizio Civile Universale: 2 posti in ANCI Abruzzo – le domande entro il 10 febbraio 2022, h. 14:00

Servizio Civile Universale: 2 posti in ANCI Abruzzo - le domande entro il 10 febbraio 2022, h. 14:00

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy