Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

ISTAT, temperatura e precipitazioni nelle città capoluogo anni 1971-2021

Nel Rapporto 2023 dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) delle Nazioni Unite gli scienziati ribadiscono la necessità di attuare azioni urgenti per il clima

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
23/05/2023
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
ISTAT, temperatura e precipitazioni nelle città capoluogo anni 1971-2021

La Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (CC) di Sharm el-Sheikh (2022) ha confermato la necessità di contenere a +1,5°C l’aumento della temperatura media globale rispetto all’era pre-industriale (come definito nell’accordo di Parigi 2015). Nel Rapporto 2023 dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) delle Nazioni Unite gli scienziati ribadiscono la necessità di attuare azioni urgenti per il clima per garantire un futuro vivibile per tutti gli individui sul Pianeta. L’impatto dei CC nelle città è rilevante. In particolare, per le città capoluogo di Regione gli indicatori meteoclimatici, disponibili in serie storiche ampie, evidenziano la tendenza ad un aumento della temperatura dal 1971.

Considerato l’insieme dei 109 Capoluoghi di Provincia, la temperatura media nel 2021 è circa 15,6°C (valore in linea con quello medio del periodo 2006-2015). Risulta, invece, in calo la precipitazione totale che è in media 746 mm (-119,4 mm sul valore medio 2006-2015). Per i capoluoghi di Regione, nel 2021 la temperatura media (15,5°C) segna un’anomalia di +0,6°C sulla Normale Climatologica (CLINO, v. glossario) 1981-2010 e di +1°C su quella 1971-2000. La precipitazione totale (pari a 708,8 mm) diminuisce di -34,3 mm rispetto al CLINO 1981-2010 e -55,8 mm sul CLINO 1971-2000.

Nel periodo 1971-2021, i valori più alti della temperatura media annua dei capoluoghi di Regione si registrano negli anni 2011-2021 (media del periodo 15,8°C). Nel 2014, per la prima volta sono stati raggiunti i 16°C (+1,5°C sul CLINO 1971-2000). La precipitazione totale presenta nel lungo periodo una variabilità inter-annuale: nel 2011-2021 è in media pari a 769 mm.

Nel 2021, gli Indici di estremi di temperatura mostrano aumenti per gran parte dei capoluoghi di Provincia. I giorni estivi sono in media 120 e le notti tropicali 44 (in crescita di +4 giorni e +6 notti rispetto al valore medio del periodo 2006-2015). Sale anche il numero di giorni senza pioggia (in media pari a 286 nell’anno) di +5 rispetto al periodo 2006-2015.

  • Consulta le tavole di dati
Articolo precedente

PNRR, “progetti in essere”: online il chiarimento sulle caldaie a gas

Articolo successivo

La nuova programmazione FAMI 2021/2027, il 31 maggio webinar Anci e Ministero Interno

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
La nuova programmazione FAMI 2021/2027, il 31 maggio webinar Anci e Ministero Interno

La nuova programmazione FAMI 2021/2027, il 31 maggio webinar Anci e Ministero Interno

Prossimi webinar

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020
Attività produttive

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020

Maggio 31, 2023
  • 07 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 07 Giugno 2023

GSE In-Forma PA COMUNITA’ ENERGETICHE 7 GIUGNO 2023 ORE 9,30 FORMAZIONE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Prossimi eventi

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020
Attività produttive

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020

Maggio 31, 2023
  • 15 Giugno 2023

CONVEGNO LEGGE URBANISTICA REGIONALE: QUALI REGOLE PER PROGRAMMARE IL FUTURO?

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020
Attività produttive

CIRCOLARE N. 262/2023 – ATTIVITA’ ECONOMICHE ARTIGIANALI E COMMERCIALI, ANNI 2020-2022 -DPCM AREE INTERNE 24 SETTEMBRE 2020

Maggio 31, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy