Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Scuola

“Io studio”borsa di studio a favore degli studenti degli istituti secondari -Reddito ISEE non superiore a 12.000 euro

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
02/08/2022
in Scuola
0
“Io studio”borsa di studio a favore degli studenti degli istituti secondari -Reddito ISEE non superiore a 12.000 euro

All’Abruzzo assegnati oltre 800mila euro per le borse di studio

(REGFLASH) Pescara, 7 lug. Riparte, anche per l’annualità 2021-2022, il programma ‘Io studio” che prevede l’attribuzione di una borsa di studio a favore degli studenti degli istituti secondari di secondo grado statali o paritari, residenti nel territorio della regione Abruzzo. A renderlo noto è l’assessore regionale con delega all’Istruzione, Pietro Quaresimale, che, proprio questa mattina, ha firmato gli atti propedeutici alla rilevazione degli aventi diritto già individuati dai Comuni con la fornitura gratuita dei libri di testo.
L’importo della borsa di studio ammonta a 200 euro, cifra che potrebbe essere rideterminata in rapporto al numero totale dei richiedenti ed alle risorse finanziarie disponibili nel limite massimo di 500 euro. “Si tratta di un importante strumento di sostegno per studenti meritevoli che si trovano ad affrontare un momento determinante del loro percorso di studi – ha dichiarato l’assessore- e che provengono da famiglie certamente non benestanti. Stiamo parlando di una somma complessiva, ripartita tra le Regioni, pari a 39 milioni 700 mila euro, a valere sul fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio. Alla Regione Abruzzo – ha sottolineato l’assessore – è stata destinata la somma di 805mila 545 euro”.
I requisiti necessari per l’ammissione al beneficio delle borse di studio è la frequenza, nell’anno scolastico 2021-2022, di un istituto secondario di secondo grado statale o paritario e l’appartenenza a famiglie con reddito ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 12.000 euro.
In continuità con le esperienze pregresse, il Servizio istruzione e formazione e università ha stabilito, per l’individuazione dei nominativi dei beneficiari, di avvalersi delle graduatorie, già esistenti nei Comuni, relative alla fornitura dei libri di testo e riferite all’anno scolastico 2021 2022.
Il servizio istruzione formazione università provvederà ad adottare un’unica graduatoria regionale in ordine crescente di ISEE, riconoscendo la precedenza allo studente più giovane di età in caso di parità di ISEE. (REGFLASH) DURA/220707

Articolo precedente

Dal Pnrr 150 milioni per rilanciare il settore ricettivo. Domande entro il 31 agosto 2022

Articolo successivo

Contributo a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Contributo a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi

Contributo a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy