Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Europa - Cooperazione internazionale

La Commissione europea vara il premio “Capitali europee dell’inclusione e della diversità” – candidatura online entro il 15 febbraio 2022

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
24/01/2022
in Europa - Cooperazione internazionale
0
La Commissione europea vara il premio “Capitali europee dell’inclusione e della diversità” – candidatura online entro il 15 febbraio 2022

Quest’anno, per la prima volta, l’Europa intende premiare le città e le regioni per il lavoro svolto a favore dell’inclusione e della lotta contro la discriminazione con il premio “Capitali europee dell’inclusione e della diversità”. Il premio, che rientra nel quadro dell’Unione dell’uguaglianza della Commissione ed è stato annunciato nel piano d’azione contro il razzismo, mira a riconoscere le attività innovative delle autorità locali volte a migliorare la situazione e l’esperienza di gruppi specifici esposti a discriminazioni. Le candidature possono concentrarsi su progetti educativi o culturali specifici, sul miglioramento delle infrastrutture generali e su altre iniziative che promuovono un ambiente diversificato e inclusivo per tutti i cittadini. Quest’anno verrà inoltre assegnato un premio speciale per la promozione dell’inclusione dei Rom.
Helena Dalli, Commissaria per l’Uguaglianza, ha dichiarato: “Le città e le comunità locali contribuiscono a promuovere un senso di appartenenza e la condivisione di valori comuni. La diversità è anche fonte di ricchezza e innovazione. Con i premi per l’inclusione e la diversità, l’eccellente lavoro svolto dalle comunità e dalle città sarà riconosciuto e messo in risalto come fonte di ispirazione per gli altri.”
Il premio è aperto a tutte le autorità locali, comprese le città e le regioni degli Stati membri dell’UE. Sono ammesse a partecipare le migliori pratiche riguardanti tutti i motivi di discriminazione di cui all’articolo 19 del TFUE e le relative intersezionalità. È possibile candidarsi sul sito web entro le ore 12.00 del 15 febbraio 2022. La cerimonia di premiazione si terrà il 28 aprile 2022.

  Regolamento del concorso 

Nota orientativa per i candidati

 Sito web 

Materiale grafico

Articolo precedente

Sottoscritto l’accordo Anci Conai sulle biopastiche contenute nella differenziata in plastica

Articolo successivo

Piano Triennale Agid: nuovo ciclo di webinar

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Piano Triennale Agid: nuovo ciclo di webinar

Piano Triennale Agid: nuovo ciclo di webinar

Prossimi eventi

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”
Innovazione digitale

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”

Marzo 28, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 29 Marzo 2023

Il Contratto Standard EPC 29 Marzo 2023 09:30 // 11:30 Chiusura delle iscrizioni 29 Marzo 2023 09:15 Webinar/e-Learning

  • 31 Marzo 2023

PIAO | Il monitoraggio integrato del PIAO, metodi e tecniche per la rendicontazione dei risultati e la riprogrammazione delle attività 31 Marzo 2023 11:30 // 13:00 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”
Innovazione digitale

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”

Marzo 28, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy