Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

La definizione agevolata dei contenziosi e lo stralcio dei crediti dei Comuni-Proroga al 31 Marzo con Decreto Milleproroghe

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
06/03/2023
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
La definizione agevolata dei contenziosi e lo stralcio dei crediti dei Comuni-Proroga al 31 Marzo con Decreto Milleproroghe

Il decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, definitivamente convertito dalla legge 24 febbraio 2023, n. 14 (G.U. n. 49 del 27 febbraio scorso), reca una serie di modifiche alle disposizioni previste dalla legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022), con riferimento sia alla definizione del contenzioso pendente, sia allo stralcio delle cartelle esattoriali di valore fino a mille euro.

In particolare, la nuova normativa ha ampliato in maniera importante la varietà delle definizioni agevolate che può essere recepita dai Comuni, con apposite delibere regolamentari da adottarsi entro il termine perentorio del 31 marzo 2023: alla definizione delle liti pendenti – già applicabile da parte dei Comuni in forza dell’art. 1, comma 205, legge n. 197/2022 – si sono aggiunte la conciliazione agevolata, la rinuncia ai ricorsi per Cassazione e l’istituto della regolarizzazione degli omessi versamenti. In proposito, è importante precisare che i Comuni, nell’esercizio della propria potestà regolamentare, possono legittimamente decidere di regolamentare solo alcuni di tali istituiti. In altre parole, l’ente potrà scegliere, a sua discrezione, se e quali istituti regolamentare.

Oltre ai predetti interventi, sono introdotte nuove facoltà esercitabili dal Comune. In particolare:

  • si riaprono i termini di approvazione della delibera comunale di non adesione allo stralcio parziale dei crediti iscritti a ruolo fino a mille euro (posti anch’essi al 31 marzo 2023);
  • sempre con riferimento ai crediti di valore non inferiore a mille euro, si introduce la nuova possibilità di deliberarne lo stralcio totale;
  • viene chiarito, per via normativa, il processo deliberativo degli atti adottati dal Comune in materia di stralcio o di definizione del contenzioso, con i connessi requisiti in termini di pubblicazione ed efficacia degli atti stessi.

Pubblichiamo una nota di approfondimento e uno schema di regolamento sulla definizione delle controversie tributarie con l’avvertenza che le definizioni agevolate dei contenziosi in corso costituiscono un’opportunità importante per abbattere attività amministrative complesse e onerose per i Comuni e concentrare le risorse degli uffici sulla gestione attiva dei tributi locali.

Per maggiore approfondimento si consiglia la visione del webinar del 1° marzo disponibile, insieme ai relativi materiali, sulla sezione Formazione di questo sito.

Articolo precedente

“La Regolazione rifiuti urbani – Guida alla predisposizione del PEF secondo MTR-2 ARERA”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Prossimi eventi

La definizione agevolata dei contenziosi e lo stralcio dei crediti dei Comuni-Proroga al 31 Marzo con Decreto Milleproroghe
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

La definizione agevolata dei contenziosi e lo stralcio dei crediti dei Comuni-Proroga al 31 Marzo con Decreto Milleproroghe

Marzo 6, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 10 Marzo 2023

PREVENZIONE E SALUTE: la Regione INforma.

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

La definizione agevolata dei contenziosi e lo stralcio dei crediti dei Comuni-Proroga al 31 Marzo con Decreto Milleproroghe
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

La definizione agevolata dei contenziosi e lo stralcio dei crediti dei Comuni-Proroga al 31 Marzo con Decreto Milleproroghe

Marzo 6, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy