Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

“La finanza comunale in sintesi – Rapporto 2021” – Disponibile la prima pubblicazione IFEL presentata alla XXXVIII Assemblea ANCI a Parma

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
15/11/2021
in Finanza locale
0
“La finanza comunale in sintesi – Rapporto 2021” – Disponibile la prima pubblicazione IFEL presentata alla XXXVIII Assemblea ANCI a Parma

Dal 9 all’11 novembre a Parma si è svolta la XXXVIII Assemblea ANCI.

In occasione di questo importante appuntamento IFEL ha presentato cinque pubblicazioni centrate su temi della finanza, dell’economia locale e della formazione.

La finanza comunale in sintesi – Rapporto 2021

Questo lavoro aggiorna il quadro di sintesi annualmente pubblicato da IFEL per indagare le dinamiche principali della finanza comunale. Riproponendo la struttura dell’ultima pubblicazione, l’edizione 2021 mira sempre a fornire un’esposizione coerente con gli sviluppi più recenti della materia.

Gli equilibri finanziari sono rappresentati anche sulla base dei principi della competenza potenziata, tenendo conto del ruolo centrale rivestito dal Fondo pluriennale vincolato e dal Fondo crediti di dubbia esigibilità. L’analisi dei comportamenti di spesa corrente investe i diversi segmenti del comparto, mettendo in luce le difficoltà che possono derivare da una crescente polarizzazione tra gli enti più e meno dotati di risorse.

Questo aspetto richiama il tema abbastanza complesso della perequazione, che trova collocazione nell’analisi delle diverse funzioni del Fondo di solidarietà comunale. Sul versante degli investimenti, invece, viene data evidenza al significativo consolidamento della ripresa avviatasi nel biennio precedente, nonostante le diverse difficoltà operative intervenute nel corso dell’emergenza Covid-19.

SCARICA

 

Articolo precedente

Pnrr, più opere sottoposte a dibattito pubblico: coinvolte le comunità locali

Articolo successivo

Come le biblioteche possono diventare nuove infrastrutture di coesione locale

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Come le biblioteche possono diventare nuove infrastrutture di coesione locale

Come le biblioteche possono diventare nuove infrastrutture di coesione locale

Prossimi eventi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy