Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Innovazione digitale

L’Agenzia per l’Italia digitale pubblica regole per piattaforme approvvigionamento digitale

Nel documento si stabiliscono anche le modalità per la certificazione delle medesime piattaforme

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Giugno 16, 2023
in Innovazione digitale
0
L’Agenzia per l’Italia digitale pubblica regole per piattaforme approvvigionamento digitale

Si segnala la pubblicazione da parte dell’AgID (Agenzia per l’Italia digitale) della determinazione n. 137 (d’intesa con ANAC e Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale, l’Agenzia per l’Italia Digitale) che definisce i requisiti tecnici e modalità di certificazione delle Piattaforme di approvvigionamento digitale, di cui all’art 26 del nuovo Codice dei contratti (D.lgs. n. 36/2023) per la loro conformità a quanto disposto dall’articolo 22, comma 2 del decreto 36/2023 rispetto allo svolgimento delle diverse attività del ciclo di vita dei contratti pubblici. Stabilisce, infine, le modalità per la certificazione delle medesime piattaforme.

Previous Post

Call Viviamo Cultura per Cooperative per la gestione e valorizzazione del patrimonio culturale pubblico – Scadenza 8 settembre 2023

Next Post

Contributo a favore dei comuni fino a 5.000 abitanti per la spesa dei segretari comunali

Next Post
Contributo a favore dei comuni fino a 5.000 abitanti per la spesa dei segretari comunali

Contributo a favore dei comuni fino a 5.000 abitanti per la spesa dei segretari comunali

Prossimi webinar e Webinar

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti
PNRR

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti

Luglio 10, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 08 Luglio 2025

Registrazione webinar Avviso Anncsu sui numeri civici e questioni emerse dai Comuni. La registrazione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti
PNRR

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti

Luglio 10, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.