Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

L’avviso di selezione per il Forsam XI Candidature fino al 5 giugno

Il ForsAM è articolato in un percorso integrato di formazione lungo un periodo di otto mesi (settembre 2023 – aprile 2024). Le attività didattiche avranno una durata complessiva di 300 ore

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Maggio 5, 2023
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
L’avviso di selezione per il Forsam XI Candidature fino al 5 giugno

Pubblichiamo l’avviso di selezione il corso di formazione specialistica in amministrazione municipale ForsAM giunto quest’anno all’XI edizione. Per partecipare alla selezione i candidati dovranno debitamente compilare l’apposito form. Saranno considerate valide le candidature pervenute inderogabilmente entro le ore 12.00 del 5 giugno 2023. Verrà esclusa ogni candidatura successiva.
Il ForsAM è articolato in un percorso integrato di formazione lungo un periodo di otto mesi (settembre 2023 – aprile 2024). Le attività didattiche, della durata complessiva di 300 ore, si compongono di u
n corso residenziale iniziale finalizzato all’omogeneizzazione delle conoscenze e alla costruzione del clima di apprendimento, un corso di formazione specialistica composto da lezioni frontali e attività di project work e percorsi di studio individuale e di gruppo.

Previous Post

Pnrr, banca dati IFEL con l’importo delle risorse destinate a ciascun Comune

Next Post

RIPARIAMOCI!, il nuovo progetto sulle fasce ripariali del Bacino del Feltrino

Next Post
RIPARIAMOCI!, il nuovo progetto sulle fasce ripariali del Bacino del Feltrino

RIPARIAMOCI!, il nuovo progetto sulle fasce ripariali del Bacino del Feltrino

Prossimi webinar e Webinar

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.