Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Massimo Luciani by Massimo Luciani
Settembre 26, 2023
in Finanza locale
0
Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU
Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – 13:00

Il percorso formativo Accertamento e Riscossione è articolato in una serie di corsi ognuno dei quali approfondirà un aspetto particolare della materia.

Il webinar Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU rientra nel corso L’accertamento delle entrate comunali, che è articolato in otto moduli formativi e offre una illustrazione e discussione delle attività operative necessarie ad una corretta gestione dell’IMU. Affronta i temi relativi alla gestione del sistema informativo, alla individuazione e acquisizione delle banche dati rilevanti, alle necessità di struttura organizzativa di gestione e di relazione con il contribuente.

L’intervento si propone di tramettere:

  • una completa conoscenza relativa alle modalità e contenuti della gestione della banca dati rilevante per la corretta e tempestiva riscossione dell’Imu;
  • una conoscenza operativa sulla individuazione e strutturazione delle attività di inserimento e correzione dei dati nel data-base dell’imposizione;
  • una conoscenza operativa circa la individuazione e strutturazione delle attività di ricevimento del pubblico, di bollettazione anticipata, di presentazione via web dell’imposizione;
  • una conoscenza operativa e pratica sulle attività di stampa, recapito degli avvisi bonari di regolarizzazione, di elaborazione e notifica degli atti di accertamento;
  • una conoscenza operativa sulla elaborazione degli atti e loro rendicontazione coerente con il sistema della contabilità comunale.

Alla fine di questo webinar il partecipante avrà acquisito una completa informazione utile ad assumere le decisioni gestionali e a svolgere le attività pratiche operative per la completa e tempestiva riscossione dell’IMU.

Relatore
Paolo Cavazzoni, Esperto in materia


Il decreto-legge 26 ottobre 2019, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157, affida alla Fondazione IFEL il compito di realizzare, tra gli altri, interventi finalizzati allo sviluppo e accrescimento delle capacità di accertamento e riscossione delle entrate comunali.

A questo fine, IFEL ha previsto l’avvio di un progetto dedicato che attraverso un mix integrato di azioni, strumenti, analisi e metodi possa rafforzare le competenze e le capacità operative del personale comunale che opera nel settore delle entrate fornendo un quadro approfondito degli aspetti normativi, organizzativo-gestionali e tecnico-informatici che concorrono ad un disegno ottimale della gestione del ciclo delle entrate.

Scopri come iscriverti ai corsi

Promo Thumb YT

Come iscriversi
Per iscriverti e partecipare:

  • accedi alla Scuola IFEL
  • vai alla pagina del corso L’accertamento delle entrate comunali  e clicca su Iscriviti. All’interno del corso segui il webinar del modulo: Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU.

Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.

Come partecipare
La partecipazione alla diretta sulla piattaforma della Scuola IFEL è riservata a 1000 partecipanti; dal giorno lavorativo successivo la diretta, la registrazione e i materiali sono disponibili e aperti a tutti per la fruizione in modalità asincrona.

Per gli iscritti è previsto il rilascio di un open badge personale attestante le competenze acquisite, a quanti hanno seguito tutti i moduli previsti dal corso e hanno sostenuto il test di autovalutazione delle competenze. Per chi completa tutti i corsi è previsto il rilascio di un ulteriore open badge finale che attesta tutte le competenze accumulate.

I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione (senza rilascio di open badge) sul canale YouTube della Scuola IFEL nella playlist dedicata e sul sito di progetto.

Previous Post

Pubblicato il bando Città che legge 2023 per la promozione del libro e della lettura – Un milione di euro per 35 progetti in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni

Next Post

Anci alla Camera, D’Alberto: “Sindaci più centrali ma con risorse e normativa semplificata”

Next Post
Anci alla Camera, D’Alberto: “Sindaci più centrali ma con risorse e normativa semplificata”

Anci alla Camera, D’Alberto: “Sindaci più centrali ma con risorse e normativa semplificata”

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.