Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza

“Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa” – SIISL – La Piattaforma su cui operare

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 198/2023 il decreto interministeriale dell’8 agosto con le disposizioni per il “Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Agosto 31, 2023
in Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
“Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa” – SIISL – La Piattaforma su cui operare

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 198 del 25 agosto 2023, il decreto interministeriale dell’8 agosto 2023, che dà attuazione all’art 5 comma 3, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023 n. 85, il quale ha introdotto le nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli, attraverso percorsi di inserimento sociale, nonché di formazione, lavoro e politica attiva del lavoro.

Il decreto, nel prevedere il “Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa” (SIISL), che sarà il canale per l’accesso alle nuove misure, disciplina le modalità di attivazione, accesso e alimentazione della piattaforma informatica SIISL. Il portale ministeriale realizzato dall’INPS consentirà l’attivazione di percorsi autonomi e personalizzati di ricerca del lavoro e rafforzamento delle competenze per i beneficiari delle nuove misure di inclusione sociale e lavorativa.

In particolare, i richiedenti la misura, attraverso la registrazione sulla piattaforma e dopo aver sottoscritto un patto di attivazione digitale, potranno accedere a informazioni e proposte sulle offerte di lavoro, corsi di formazione, tirocini di orientamento e formazione, progetti utili alla collettività e altri strumenti dipolitica attiva del lavoro adeguati alle proprie caratteristiche e competenze, nonché a informazioni sullo stato di erogazione del beneficio e sulle attività previste dal patto di servizio personalizzato.

La piattaforma consentirà l’interoperabilità di tutte le infrastrutture digitali dei soggetti accreditati al sistema sociale e del lavoro, previsti dall’articolo 1 del decreto n.48 del 2023. L’obiettivo del SIISL è dare piena attuazione alla riforma, consentendo l’attivazione di percorsi personalizzati per i beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl) e in futuro dell’Assegno di inclusione (Adi).

Il portale punta a coinvolgere e far comunicare i richiedenti, anche tramite Patronato o Caf, gli Enti formatori e le Agenzie per il lavoro. Oltre ad accedere a informazioni sullo stato di erogazione del beneficio e sulle attività previste dai percorsi personalizzati per le nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, attraverso il SIISL è possibile visionare e manifestare interesse per offerte di lavoro, corsi di formazione e tirocini, progetti utili per la collettività e altri strumenti di politica attiva del lavoro.

Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e su quello dell’Inps, i cittadini potranno consultare le FAQ per le nuove misure e ricevere assistenza tramite il servizio Urp online del Ministero sul quale è stato attivato un chat bot per supportare gli utenti in tempo reale. Attivo anche il Contact Center dell’Inps al numero 803164.

Informazioni e aggiornamenti sulle misure di inclusione e lavoro sono disponibili nell’area dedicata del portale istituzionale.

Per saperne di più consulta le seguenti pagine:

  • Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro | Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • Assegno di inclusione | Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • Supporto per la formazione e il lavoro | Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • Assegno di inclusione: webinar formativi per gli operatori | Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • Consulta le apposite FAQ sul tema

È stata presentata ieri dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, la nuova piattaforma dedicata alle misure di sostegno, ai percorsi di formazione e alla ricerca del lavoro chiamata SIISL – Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa. Il nuovo portale realizzato in collaborazione con l’Inps sarà attivo a partire dal primo settembre 2023.

“Abbiamo messo in rete chi si occupa del mercato del lavoro: le Regioni, il Ministero del Lavoro, l’Inps, le Agenzie per il lavoro. È la prima pietra di una costruzione molto più complessa che non vuol lasciare indietro nessuno e vuol far parlare tutti i soggetti coinvolti, pubblici e privati, a livello locale e nazionale. Un luogo che avvicina domanda e offerta di lavoro, di raccolta dei percorsi di formazione e nel quale le persone possono trovare la politica attiva più adatta alla propria necessità. Voglio rassicurare che non è previsto un click day e non c’è un problema di esaurimento delle risorse: dal primo settembre in poi, infatti, le persone potranno presentare le domande e i processi si attiveranno” ha commentato Calderone.

Tra i partecipanti alla presentazione: il viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci; il sottosegretario Claudio Durigon; il Commissario Inps Micaela Gelera; il direttore generale dell’Istituto previdenziale Vincenzo Caridi; il presidente di Anpal Servizi Massimo Temussi, l’assessore al lavoro Regione Piemonte in rappresentanza delle Regioni Elena Chiorino, il presidente di Assolavoro Francesco Baroni e il segretario generale di Assosomm Michele Regina.

 

Fonte: Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali

Articolo precedente

Decreto di riparto per il 2023 del fondo per le attività socio-educative a favore dei minori, l’elenco dei comuni beneficiari popolazione 0-17 anni.

Articolo successivo

Al via il Bando “Ecosistemi culturali”

Articolo successivo
Al via il Bando “Ecosistemi culturali”

Al via il Bando “Ecosistemi culturali”

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy