Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

“Leggere: Forte! Estate”: zone di lettura ad alta voce nei centri estivi

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
26/06/2020
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
“Leggere: Forte! Estate”: zone di lettura ad alta voce nei centri estivi

L’esperienza “Leggere: Forte! Estate”, finalizzata al recupero degli apprendimenti durante il periodo estivo ed in particolare durante i centri estivi.

Dopo il periodo dell’emergenza in cui l’unica didattica possibile è stata quella a distanza, gli effetti benefici della lettura ad alta voce possono sostenere i bambini, bambine e ragazzi,ragazze anche in vista del nuovo anno scolastico.

Dalla pagina dedicata all’iniziativa è possibile scaricare il vademecum e tutte le informazioni per realizzare nei centri estivi attività di lettura ad alta voce.

L’iniziativa prende le mosse dal progetto della Regione Toscana “Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza” che è volto a favorire una politica educativa pluriennale inserendo la lettura ad alta voce quotidiana nelle scuole di ogni ordine e grado come strumento per il successo scolastico. Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione e alla direzione scientifica dell’Università degli Studi di Perugia(Dipartimento FISSUF, cattedra di Pedagogia Sperimentale), in collaborazione con ufficio scolastico regionale per la Toscana, Indire(Istituto nazionale documentazione innovazione ricerca educativa), Cepell Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) e la partecipazione di LaAV (Letture ad Alta Voce). La ricerca sul campo ha dimostrato che bambini,bambine e ragazzi, ragazze esposti regolarmente alla lettura da parte di un adulto riscontrano benefici in termini di attenzione, comprensione del testo, memoria, linguaggio, gestione delle emozioni.

Articolo precedente

L’educazione civica torna ad essere materia obbligatoria, inviate alle scuole le linee guida

Articolo successivo

Linee guida per i centri estivi e le attività ludico-ricreative per bambini e adolescenti (0-17 anni)

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Linee guida per i centri estivi e le attività ludico-ricreative per bambini e adolescenti (0-17 anni)

Prossimi eventi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy