Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Next Generation EU PNRR

Linee guida ANAC su dati e informazioni all’Autorità per parità di genere e inclusione lavorativa

tuccio di tuccio
24/03/2022
in Next Generation EU PNRR
0
Linee guida ANAC su dati e informazioni all’Autorità per parità di genere e inclusione lavorativa

Pubblichiamo la delibera ANAC n. 122 del 16 marzo 2022 recante “Individuazione dei dati e delle informazioni che le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori devono fornire alla Banca dati nazionale dei contratti pubblici al fine di monitore l’adozione dei requisiti e dei criteri premiali per le pari opportunità generazionali e di genere, nonché per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, di cui all’articolo 47 decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, in relazione ai contratti finanziati con le risorse del PNRR e del PNC”.
Tale provvedimento individua dati e informazioni che le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori devono fornire alla Banca dati nazionale, inerenti gli appalti e le concessioni, sopra-soglia e sotto-soglia, afferenti gli investimenti pubblici finanziati con le risorse Pnrr. Ciò al fine di monitorare l’adozione dei requisiti e dei criteri premiali per le pari opportunità generazionali e di genere e per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
Nello specifico, all’interno delle linee guida è riportata una tabella che indica i dati che le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori, attraverso apposite caselle messe del sistema Simog, comunicano all’ANAC Stesse. Tali obblighi di comunicazione saranno resi operativi però, solo dopo la comunicazione fornita dall’Autorità, in quanto occorre un adeguamento dei sistemi informativi.
La delibera dell’ANAC riporta, inoltre, che tra i dati e le informazioni relativi ai contratti finanziati con le risorse del PNRR e del PNC ve ne sono alcuni utili, oltre alle specifiche finalità di monitoraggio di cui alle Linee guida del 7/12/2021, anche alle finalità indicate dall’articolo 213, comma 10, che pertanto devono essere comunicati obbligatoriamente dalle stazioni appaltanti e dagli enti aggiudicatori all’Autorità, in modo da consentirne la relativa annotazione. Si tratta, in particolare, delle ipotesi di esclusione dalle procedure di affidamento e di applicazione delle penali per inadempimento degli obblighi assunti dagli operatori economici aggiudicatari. Al fine di agevolare la comunicazione dei succitati dati e informazioni , l’Autorità sta provvedendo all’aggiornamento dei modelli informatici già in uso per la comunicazione delle cause di esclusione e delle notizie utili, con nuovi modelli resi disponibili nel mese di aprile 2022. Nelle more, le stazioni appaltanti potranno utilizzare i moduli attualmente disponibili, compilando le caselle a campo libero ivi previste, quali quelle denominate “Altro”, “Azioni intraprese dalla stazione appaltante”, “Altra condotta posta in essere durante la fase dell’evidenza pubblica”, “Descrizione della condotta”. Anche in questo caso le linee guida contengono una tabella riepilogativa con le notizie ritenute utili per le finalità di cui all’articolo 213, comma 10 del Codice nonché per il monitoraggio dei contratti PNRR e PNC, che le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori sono obbligati a comunicare all’Autorità.

 

Articolo precedente

On line l’Avviso per Comuni e Unioni sul percorso di formazione e accompagnamento sui Neet – scadenza 29 aprile

Articolo successivo

Saper(e)Consumare: partecipa al bando , è rivolto a tutte le scuole secondarie di I e II grado

tuccio

tuccio

Articolo successivo
Saper(e)Consumare: partecipa al bando , è rivolto a tutte le scuole secondarie di I e II grado

Saper(e)Consumare: partecipa al bando , è rivolto a tutte le scuole secondarie di I e II grado

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 08 Giugno 2022

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy