Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Europa - Cooperazione internazionale

“Lobbying for youth work”: corso di formazione per supportare gli enti locali – Scadenza 28 Giugno 2024

Massimo Luciani by Massimo Luciani
Giugno 7, 2024
in Europa - Cooperazione internazionale
0
“Lobbying for youth work”: corso di formazione per supportare gli enti locali – Scadenza 28 Giugno 2024

Lo youth work è molto più che un semplice lavoro pedagogico con i giovani. Implica anche una dimensione politica, che necessita di azioni concrete.
“Lobbying for Youth Work” (LYW) è un corso di formazione promosso a livello nazionale dall’Agenzia Italiana per la Gioventù – AIG, nell’ambito della cooperazione LTA (Long Term Activity) “Europe Goes Local: Supportare lo Youth Work a livello Municipale”, a cui partecipano 25 Agenzie Nazionali del Programma Erasmus+|Youth.

Il corso è rivolto ad un massimo di 15 partecipanti italiani con le seguenti caratteristiche:
–youth worker che lavorano a stretto contatto con le amministrazioni locali (con incarico diretto o coprogettazione);
–local youth workers con una solida visione di generare un cambiamento a lungo termine nel loro contesto locale e con una comprensione della struttura, dei valori e delle sfide attuali dello youth work locale;
-dipendenti, funzionari, decisori politici delle amministrazioni pubbliche regionali o locali che vogliono costruire e mettere in piedi politiche attive per i giovani attraverso la condivisione e la collaborazione degli youth worker;
-forte motivazione e concreto impegno nel partecipare pienamente ed attivamente a tutte le differenti fasi del training (es. moduli, webinar, sessioni di coaching individuale e di gruppo) e forte motivazione nello sviluppare le proprie skill lavorative e personali.

Il progetto si compone di diverse attività:
▪ 3 moduli residenziali basati sui pilastri del campo politico (locale): analisi e sviluppo degli obiettivi, analisi e sviluppo di reti (locali) e comunicazione politica:
Modulo uno: 11-15 Novembre 2024;
Modulo due: 4 e 5 Marzo 2025;
Modulo tre: 5 e 6 Giugno 2025;
▪ 2 webinar intermedi per esplorare gli approfondimenti dal mondo internazionale;
▪ coaching personale e individuale e supporto del gruppo durante l’intero progetto.

Questo percorso formativo è sostenuto dal programma Erasmus+|Youth. Ai partecipanti selezionati, verrà rimborsato l’80% dei costi di viaggio effettivamente spesi per ogni modulo in presenza previsto, mentre i costi di ospitalità saranno totalmente a carico dell’Agenzia Italiana per la Gioventù.

Scadenza: 28 giugno 2024.

Sito di Riferimento

Approfondisci
Notizia da Il Portale dei Giovani è un punto di accesso all’informazione dedicata ai giovani sulle opportunità di mobilità educativa transnazionale e ha l’obiettivo di favorire la partecipazione giovanile a progetti/iniziative di mobilità all’estero.
Previous Post

È incostituzionale il divieto di conferimento di nuovi incarichi di amministratore di società partecipate per chi abbia già ricoperto nell’anno precedente analoghi incarichi

Next Post

Consiglio nazionale e Comitato direttivo dell’Anci convocati per il prossimo 18 giugno

Next Post
Consiglio nazionale e Comitato direttivo dell’Anci convocati per il prossimo 18 giugno

Consiglio nazionale e Comitato direttivo dell’Anci convocati per il prossimo 18 giugno

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.