Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Mangiaplastica-Rifiuti: dal Mase nuovo avviso 2023 dal 31 gennaio

Massimo Luciani by Massimo Luciani
Dicembre 12, 2022
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Mangiaplastica-Rifiuti: dal Mase nuovo avviso 2023 dal 31 gennaio

Recycling symbol and blue toned empty plastic water bottles in the background

“Programma Sperimentale Mangiaplastica” – Contributi ai Comuni al fine di ridurre i rifiuti in plastica

Con il decreto “Mangiaplastica”, il Ministero della Transizione ecologica ha promosso l’acquisto di eco-compattatori da parte delle amministrazioni comunali attraverso il riconoscimento di uno specifico contributo.

Le modalità e i criteri per l’attribuzione dell’agevolazione sono indicati nel decreto del Ministro della transizione ecologica n. 360 del 2 settembre 2021, pubblicato in G.U.R.I. n. 243 dell’11/10/2021.

La misura, con una dotazione complessiva pari a 27 milioni di euro, prevede che le  istanze finalizzate all’ottenimento del contributo sono presentate al Ministero della Transizione Ecologica per il tramite dell’apposita piattaforma nel rispetto dei seguenti termini:

  • per l’annualità 2021, dal 11 ottobre 2021 al 10 novembre 2021;
  • per l’annualità 2022, dal 31 gennaio 2022 al 31 marzo 2022;
  • per l’annualità 2023, dal 31 gennaio 2023 al 31 marzo 2023;
  • per l’annualità 2024, dal 31 gennaio 2024 al 31 marzo 2024.

Per contatti: info.mangiaplastica@mite.gov.it

 


ANNUALITÀ 2022

Lo sportello attuativo relativo all’annualità 2022 si è chiuso il 31 marzo 2022 e in data 7/12/2022 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato la graduatoria delle istanze ammesse a finanziamento.

Allegati:

  • Decreto del Direttore Generale della Direzione Economia Circolare del 2 dicembre 2022 di approvazione della graduatoria delle istanze;
    • Allegato A – istanze ammesse;
    • Allegato B – istanze ammissibili.
  • FAQ sportello attuativo annualità 2022

 


ANNUALITÀ 2021

Lo sportello attuativo relativo all’annualità 2021 si è chiuso il 10 novembre 2021 e in data 28 gennaio 2022 il Ministero della Transizione ecologica ha pubblicato la graduatoria delle istanze ammesse a finanziamento.

Allegati:

  • Decreto del Capo Dipartimento DISS n. 09 del 27 gennaio 2022 graduatoria delle istanze ammissibili al finanziamento del Programma Mangiaplastica
  • Allegato graduatoria

 

 

 

Direzioni
Direzione generale per l’economia circolare (ECi)
Previous Post

Decontribuzione Sud Assunzioni giovani e donne prorogata fino al 31 dicembre 2023

Next Post

Cloud e siti web: 2 nuovi bandi la digitalizzazione delle Scuole

Next Post
Cloud e siti web: 2 nuovi bandi la digitalizzazione delle Scuole

Cloud e siti web: 2 nuovi bandi la digitalizzazione delle Scuole

Prossimi webinar e Webinar

Pubblicato sul sito del Masaf l’Avviso pubblico per l’accesso al fondo transumanza
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Pubblicato sul sito del Masaf l’Avviso pubblico per l’accesso al fondo transumanza

Giugno 17, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Pubblicato sul sito del Masaf l’Avviso pubblico per l’accesso al fondo transumanza
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Pubblicato sul sito del Masaf l’Avviso pubblico per l’accesso al fondo transumanza

Giugno 17, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.