Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Masetti: “Bene il fondo per la prevenzione ma servono modifiche su sanzioni e catasto”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
Masetti: “Bene il fondo per la prevenzione ma servono modifiche su sanzioni e catasto”

“Apprezziamo l’intenzione del governo di definire un quadro di regole più efficaci per la lotta agli incendi boschivi. Tuttavia riteniamo che si debba correggere, durante la discussione parlamentare, l’introduzione delle sanzioni penali per condotte omissive delle misure di prevenzione degli incendi. Di fatto si introduce un sistema sanzionatorio che mette sullo stesso piano dolo e generica colpa”. Così il delegato alla Protezione civile e sindaco di Montelupo Fiorentino, Paolo Masetti, parlando in audizione al Senato in merito al dl Incendi.
“Fondamentale, nel decreto, avere introdotto il Fondo previsto dall’articolo 4 del decreto, dedicato agli enti territoriali per le attività di prevenzione. Si tratta di una misura che può facilitare il rapporto con i cittadini ed è un bene che lo possano fare le istituzioni a loro più vicine, i Comuni”. Tuttavia secondo il delegato Anci “ci sono maggiori perplessità rispetto alle sanzioni previste sulle attività di prevenzione degli incendi. Se da una parte è del tutto condivisibile l’inasprimento delle pene per chi appicca il fuoco, dall’altra risulta sproporzionato il contestuale riferimento a comportamenti colposi, abuso di ufficio o omissione di atti nelle attività di prevenzione e di contrasto agli incendi boschivi. Comportamenti per i quali esistono già norme punitive specifiche.  Mettere sullo stesso piano dolo e generica colpa, estendere le sanzioni penali oggi previste per i piromani su ipotesi generiche di reato legate all’omissione di indefinite attività di prevenzione – rimarca Masetti – porterà inevitabilmente ad avvisi di garanzia a pioggia e alla fuga di molti dall’impegno quotidiano nella lotta contro gli incendi e addosserà ulteriori maggiori responsabilità sui Sindaci”.
Altre modifiche di interesse per i Comuni riportate in audizione, e contenute nel documento consegnato, riguardano le modifiche introdotte con l’articolo 3 del decreto, introdotte per accelerare il processo di aggiornamento del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco, rispetto alle quali Anci ha chiesto alcune modifiche volte a dare certezza dell’avvio del procedimento amministrativo.

 

 

 

Articolo precedente

Mise, operativo il Fondo Impresa Donna

Articolo successivo

Urban award 2021, il 22 ottobre scade il termine per la presentazione delle candidature

Articolo successivo
Urban award 2021, il 22 ottobre scade il termine per la presentazione delle candidature

Urban award 2021, il 22 ottobre scade il termine per la presentazione delle candidature

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy