Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Formazione

Mercato elettronico PA: un nuovo ciclo formativo Anci, Consip e Ifel. Consulta il calendario

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
15/03/2022
in Formazione
0

Ai nastri di partenza un nuovo ciclo di eventi formativi regionali promossi da Anci, Consip e Ifel per la facilitazione dell’azione amministrativa dei Comuni nello sviluppo delle procedure di acquisto attraverso l’uso degli strumenti di negoziazione messi a disposizione da Consip. Strumenti che rientrano all’interno del Programma di razionalizzazione degli acquisti data anche la possibilità, dallo scorso 20 gennaio, di poter negoziare sul Mercato Elettronico della PA anche i lavori pubblici.
Nello specifico è stato previsto l’ampliamento dei sette bandi del MePA, attivi dal 2016 e finora dedicati ai soli lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, a tutte le tipologie di lavori pubblici, incluse le nuove opere. Inoltre, sempre in questo ambito merceologico, sono state maggiormente sviluppate le possibilità di acquisizione dei servizi professionali di progettazione di oo.pp. e di verifica. Le possibilità di utilizzo e le caratteristiche del MePA sono particolarmente rilevanti per le amministrazioni anche per la possibilità di poter svolgere procedure negoziate per i lavori pubblici con tutti i fornitori abilitati fino a un valore massimo di 5,38 mln di euro (soglia comunitaria fissata fino al 30/06/2023 dal DL “Semplificazioni-bis”, n.77/2021).

Consulta il calendario

 

Articolo precedente

Bolletta energetica, Canelli: “Risorse finora insufficienti, incremento fondo per garantire la chiusura dei bilanci”

Articolo successivo

“INSIDE: nuove attivazioni per la coesione delle aree interne”, giornate seminariali

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
“INSIDE: nuove attivazioni per la coesione delle aree interne”, giornate seminariali

"INSIDE: nuove attivazioni per la coesione delle aree interne", giornate seminariali

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy