Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Oggi in Anci la presentazione della IX edizione della campagna “Spreco zero”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
26/07/2018
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Oggi in Anci la presentazione della IX edizione della campagna “Spreco zero”

La presentazione dei nuovi dati sullo spreco domestico in Italia farà da filo conduttore alla IX edizione della campagna europea di sensibilizzazione di Last minute market, Spreco Zero 2018/2019, realizzata in stretta partnership con Anci e ministero dell’Ambiente. L’iniziativa sarà illustrata oggi giovedì 26 luglio alle 10,15 in una conferenza stampa presso la sede nazionale di Anci alla presenza del suo presidente Antonio Decaro, dell’ideatore della campagna Andrea Segrè, e di Luca Falasconi, curatore del progetto 60 Sei Zero che affiancherà fino al 2019 la stessa campagna.
Sarà presente anche l’attore Giobbe Covatta, vincitore del Premio Vivere a Spreco Zero 2018 nella categoria testimonial. Sarà lui a consegnare il premio ‘Vivere a spreco zero’ al Comune o alla Regione che si distinguerà per la migliore buona pratica nella prevenzione e riduzione dello spreco alimentare.

Articolo precedente

Terremoto – Proroghe contabili per gli Enti locali Centro Italia

Articolo successivo

Decaro: “Bene linee guida nazionali, ora al lavoro per i patti sulla sicurezza urbana”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Decaro: “Bene linee guida nazionali, ora al lavoro per i patti sulla sicurezza urbana”

Decaro: “Bene linee guida nazionali, ora al lavoro per i patti sulla sicurezza urbana"

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy