Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Emergenza Coronavirus

Online il rapporto dell’Osservatorio Nazionale Autismo ISS: indicazioni per sostegno delle persone nello spettro autistico

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Emergenza Coronavirus
0

Online il rapporto dell’Osservatorio Nazionale Autismo ISS dal titolo ‘Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2’ che fornisce informazioni e indicazioni, sia alle persone nello spettro autistico e ai loro familiari che ai loro prestatori d’assistenza professionale per mantenersi in condizione di sicurezza e proteggere al meglio la propria salute. Si ritiene utile puntualizzare che la maggior parte delle indicazioni valide per le persone nello spettro autistico sono da considerarsi utili più in generale anche per persone con disabilità complessa, e ad esse si possono adattare.

A pag. 7 uno specifico paragrafo dedicato alle uscite che entro certi limiti sono consentite.  Si specifica infatti che “… per il periodo in cui resteranno in vigore le restrizioni emergenziali, si raccomanda ai genitori/caregiver di contattare il medico specialista referente (nel caso di persone in età evolutiva) o il medico di base in raccordo con gli operatori di riferimento (nel caso di persone in età adulta che non abbiano un medico specialista referente) per supporto nell’identificazione di attività (per es. fare una passeggiata nel vicinato o un giro in auto) che aiutino il minore/adulto nello spettro autistico a limitare i potenziali rischi di tali restrizioni (es. crisi d’ansia o condotte autolesive)”.

In allegato il rapporto dell’Osservatorio Nazionale Autismo ISS dal titolo ‘Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2’ 

Articolo precedente

Emergenza Coronavirus, l’ANPE attiva un servizio gratuito di consulenza pedagogica

Articolo successivo

Mutui enti locali – Decaro (Anci) e de Pascale (Upi): “Da Cdp iniziativa senza precedenti”

Articolo successivo

Mutui enti locali – Decaro (Anci) e de Pascale (Upi): “Da Cdp iniziativa senza precedenti”

Prossimi webinar

Nel 2024 le risorse del Fondo U.N.R.R.A. finanzieranno progetti contro la violenza di genere
Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Nel 2024 le risorse del Fondo U.N.R.R.A. finanzieranno progetti contro la violenza di genere

Novembre 29, 2023
  • 05 Dicembre 2023

Il funzionario responsabile della riscossione – Seconda edizione

  • 07 Dicembre 2023

Soccorso istruttorio Trasparenza, accesso agli atti, riservatezza: problemi aperti

Eventi

Nel 2024 le risorse del Fondo U.N.R.R.A. finanzieranno progetti contro la violenza di genere
Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Nel 2024 le risorse del Fondo U.N.R.R.A. finanzieranno progetti contro la violenza di genere

Novembre 29, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Nel 2024 le risorse del Fondo U.N.R.R.A. finanzieranno progetti contro la violenza di genere
Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Nel 2024 le risorse del Fondo U.N.R.R.A. finanzieranno progetti contro la violenza di genere

Novembre 29, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy