Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Osservatorio Nazionale sui Patti Educativi: partecipa alla Call e condividi la tua esperienza – entro il 31 marzo

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
03/02/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Osservatorio Nazionale sui Patti Educativi: partecipa alla Call e condividi la tua esperienza – entro il 31 marzo

Lo scorso settembre, l’Indire con il gruppo di ricerca sulle Piccole Scuole e Labsus, ha avviato l‘Osservatorio Nazionale sui Patti Educativi: un mezzo di raccolta e condivisione di esperienze di compartecipazione di soggetti pubblici e privati al progetto educativo per promuovere e rafforzare l’alleanza educativa, civile e sociale tra la Scuola e le comunità educanti territoriali.
I Patti rappresentano lo strumento per la costruzione di una nuova visione di scuola in cui il concetto di comunità è al centro del curricolo, delle azioni formative e dello spazio di apprendimento. Uno spazio di apprendimento che ruota intorno all’idea di un ambiente aperto alle relazioni, inclusivo, che integra formale e informale.
La scuola diventa, così, un learning hub, fulcro di un ecosistema educativo ampio e in continua evoluzione, che si avvale del territorio per ripensare il curricolo e la didattica, modificando il tempo-scuola e la mobilità di docenti e studenti.

Obiettivo dell’Osservatorio sarà quello di analizzare gli elementi caratterizzanti i Patti per sostenere nuove forme di scuola aperte al territorio e contribuire, tramite momenti di formazione e condivisione delle migliori pratiche, alle esperienze di co-progettazione che poggiano sulla sussidiarietà e corresponsabilità educativa.

Il gruppo di ricerca Piccole Scuole dell’Indire insiema  Labsus rinnova, quindi, l’invito alle scuole a condividere la loro esperienza in termini di Patti, partecipando alla call online.

Con questo contributo si sosterrà la ricerca e la crescita dell’Osservatorio stesso. Il termine ultimo per partecipare è il 31 marzo.

Fonte: INDIRE

Articolo precedente

Dottorati Aree interne, pubblicato Dpcm per il finanziamento di borse di studio

Articolo successivo

Pnrr, 320 mln agli enti locali per progettare le opere pubbliche – scadenza 15 marzo 2022

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Pnrr, 320 mln agli enti locali per progettare le opere pubbliche – scadenza 15 marzo 2022

Pnrr, 320 mln agli enti locali per progettare le opere pubbliche - scadenza 15 marzo 2022

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy