Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Formazione

PA digitale: App IO, punto di accesso telematico ai servizi in rete

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
01/06/2020
in Formazione
0
PA digitale: App IO, punto di accesso telematico ai servizi in rete

Il 20 aprile 2020 è stata rilasciata e resa disponibile negli store Apple e Google la prima versione dell’app IO, che, ai sensi dell’articolo 64-bis del Codice dell’amministrazione digitale, costituisce il punto unico di accesso dei servizi pubblici della pubblica amministrazione attivato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.

L’app IO mette a disposizione di tutte le Pubbliche Amministrazioni una piattaforma unica, comune e semplice da usare, integrata con le Piattaforme Abilitanti – come ad esempio pagoPA, SPID e CIE – con la quale relazionarsi in modo personalizzato, rapido e sicuro con il cittadino.

Dal 20 aprile, sono già decine le Amministrazioni che hanno iniziato ad integrare i propri servizi nell’app IO, dando inizio al percorso che, progressivamente, porterà tutti i cittadini italiani a disporre e accedere a nuovi servizi pubblici digitali modellati sulle proprie esigenze.

E’ quindi fondamentale che ciascuna Amministrazione Pubblica colga questa opportunità e si attivi per integrare, in modo facile e veloce, i propri servizi nell’applicazione, anche gradualmente. Si sottolinea, inoltre, che molte delle funzionalità già presenti nell’app IO possono costituire un valido supporto nell’evolversi della gestione dell’emergenza Covid-19. Per agevolare e sostenere le Pubbliche Amministrazioni a essere rapidamente parte del
progetto, il team di sviluppo di IO, presso il Dipartimento della Trasformazione digitale, ha riassunto in una dettagliata guida (reperibile a questo link), tutte le informazioni necessarie per procedere all’integrazione nei seguenti quattro semplici passaggi:

  • identificare i servizi da essere erogati tramite l’app IO e definirne l’ordine di priorità;
  • predisporre l’integrazione tecnologica sfruttando le API dell’app IO, con il supporto dei propri partner tecnologici;
  • revisionare e sottoscrivere la documentazione necessaria per aderire alla piattaforma IO;
  • informare i cittadini sulla possibilità di utilizzare IO per fruire dei propri servizi digitali.

Maggiori dettagli sono disponibili sul sito della piattaforma IO.

Sull’argomento segnaliamo anche un articolo su agendadigitale.eu.

In allegato la lettera alle Amministrazioni pubbliche delle Ministre per la pubblica amministrazione Fabiana Dadone e per l’innovazione tecnologica e l’innovazione Paola Pisano

 

Articolo precedente

Fondi straordinari previsti per l’emergenza: effettuati i pagamenti ai Comuni

Articolo successivo

Sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione: riparto disponibilità anno 2020

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione: riparto disponibilità anno 2020

Sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione: riparto disponibilità anno 2020

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy