Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Parco Letterario “Benedetto Croce e l’Abruzzo Centro Studi sui problemi del Mezzogiorno”- Montenerodomo Iuvanum – 18 -23 LUGLIO 2022 – SCUOLA ESTIVA

Massimo Luciani di Massimo Luciani
01/07/2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Parco Letterario “Benedetto Croce e l’Abruzzo Centro Studi sui problemi del Mezzogiorno”- Montenerodomo Iuvanum – 18 -23 LUGLIO 2022 – SCUOLA ESTIVA


PROGRAMMA 

Lunedi 18 Luglio – Ore 16,00 – Iuvanum 

Inaugurazione della Scuola Estiva 2022  

Angelo Piccoli – Sindaco di Montenerodomo 

Lucio Zazzara – Presidente Parco della Maiella  

Stanislao De Marsanich – Presidente Paesaggio Culturale Italiano  Francesco Sabatini, Presidente Onorario dell’Accademia della Crusca I prof Armando Vittoria e Flavio Felice dialogano con il dott. Gianni  Letta, Accademico dei Lincei.  

Martedi 19 Luglio – Ore 10,00 

Visita al castello di Roccascalegna  

Ore 17,00 –Iuvanum- In occasione del 30° anniversario della strage di Via  D’Amelio presentazione del volume: “Il peso della criminalità organizzata  sullo sviluppo del Mezzogiorno” 

Pasquale D’Alberto, dialoga con Giovanni Mancinone, Giornalista autore  di “Molise Criminale” editore Rubettino.  

Mercoledi 20 Luglio – Ore 10,00  

Visita al museo del Parco della Maiella a Lama dei Peligni Ore 17,00 – Iuvanum – “Il problema degli usi civici nello sviluppo della  montagna meridionale” 

Aurelio Manzi, Antonio Tamburrino e Donato De Falcis dialogano con  Fabrizio Marinelli, Presidente della Deputazione Abruzzese di Storia Patria e  studioso degli usi civici 

Ore 18.30 – Iuvanum – Presentazione del volume di Danilo Di Florio–  “Biometria dell’attività economica circolare”- Editore Giappichelli- L’autore  dialoga con Aurelio Manzi e Antonella D’Orazio 

Giovedi 21 Luglio – Ore 10,30 – Iuvanum 

Presentazione del libro: “Nell’azione, per l’azione: Massimiliano Aloisi nella Resistenza Romana” – Editore Marsilio 

Nicola Mattoscio, Fondazione Brigata Maiella, dialoga con  Pompeo Volpe ed Ernesto Damiani, autori del volume  

A conclusione visita al sacrario della Brigata Maiella, Taranta Peligna. Ore 17,00 – Presentazione del volume: “L’Italia unitaria tra questione  meridionale ed Europa” – Franco Angeli Editore  

Alberto Gambescia, economista, e Flavio Felice dialogano con  Nicola Mattoscio, autore del volume  

Venerdi 22 Luglio – Ore 10,00_ Iuvanum 

Presentazione delle edizioni 2022 del Premio letterario Benedetto Croce di Pescasseroli e del Festival John Fante di  Torricella Peligna con il libro”Dalla parte di John Fante” di  Giovanna Di Lello e Toni Ricciardi, Ed. Carocci 

In collegamento remoto Dacia Maraini, Pres. Giuria Premio Croce Presenti: Pasquale D’Alberto, Giovanna Di Lello, Luciano D’Amico,  Francesca D’Alfonso, Sindaco di Pescasseroli e Sindaco di Torricella  Peligna  

Ore 11,30 – Presentazione del libro del giornalista Dom Serafini “I  messaggeri d’Abruzzo nel mondo – Volume 3°” – Ed. Il Viandante  Con Giovanna Di Lello, Antonio Bini, Dom Serafini e Giovanna  Frastalli 

Ore 17,00 – Rita Crisanti, Conny Melchiorre e Lucio D’Orazio dialogano con Remo Rapino, premio Campiello 2020 e Franco  Arminio, Scrittori  

Ore 21,00 – Piazza De Thomasis Montenerodomo- Recital di Franco  Arminio “La cura dello sguardo”  

Sabato 23 Luglio – Ore 10,00 – Iuvanum 

Prof. Francesco Sabatini e Lucio Zazzara, pres. Parco della Maiella  con Antonio Tamburrino presentano: “I luoghi geografici del Parco  letterario Benedetto Croce e l’Abruzzo: la Maiella montagna  custode dei tesori di cultura della Regione Abruzzo” Ore 11,00 – Armando Vittoria, Costanza Cavaliere, Flavio Felice,  Luciano D’Amico e Lucio D’Orazio dialogano con Emanuele Felice,  docente Iulm di Milano ed autore del libro “La conquista dei diritti” – Editore Il Mulino 

Ore 13,00 – Conclusione Scuola Estiva – Prima edizione Intervengono Angelo Piccoli e Antonella D’Orazio, Amministrazione  di Montenerodomo 

Durante la settimana, visite guidate sul territorio,  percorso naturalistico, Workshop a cura del Parco  della Maiella e dell’Istituto di Istruzione Superiore  Algeri Marino di Casoli

 

 

Articolo precedente

Sentenza della CGE su procedura negoziata senza previa pubblicazione con invito ad unico operatore

Articolo successivo

Piao- I Decreti di Funzione Pubblica sul Piano integrato di attività e organizzazione. Dal 1 Luglio attivo il Portale

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Piao- I Decreti di Funzione Pubblica sul Piano integrato di attività e organizzazione. Dal 1 Luglio attivo il Portale

Piao- I Decreti di Funzione Pubblica sul Piano integrato di attività e organizzazione. Dal 1 Luglio attivo il Portale

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy