Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Innovazione digitale

Parte la digitalizzazione dei Comuni con identità digitale, pagoPA e app IO

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
06/04/2022
in Innovazione digitale
0
Parte la digitalizzazione dei Comuni con identità digitale, pagoPA e app IO

Sulla piattaforma PA digitale 2026 i Comuni italiani possono richiedere i primi voucher economici.

Partono gli avvisi per la digitalizzazione dei comuni italiani. Entra così nel vivo l’implementazione del PNRR con il rafforzamento e la diffusione di strumenti consolidati, affidabili ed efficienti: l’identità digitale (SPID/CIE), il sistema di pagamento pagoPA e il punto unico di accesso per i servizi pubblici digitali app IO.

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri pubblica i primi avvisi per i Comuni, per un totale di 390 milioni di euro: 100 mln per l’identità digitale, 200 mln per il sistema di pagamento pagoPA e 90 mln per app IO. Il 40% delle risorse è destinato ai Comuni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia). Le misure sono previste dalla Missione 1 Componente 1 del PNRR (Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA), investimento 1.4.3 (pagoPA e app IO) e 1.4.4 (identità digitale).

Da oggi le PA possono registrarsi su PA digitale 2026, accedere ad un’area riservata, richiedere i fondi destinati all’ente e ricevere un’assistenza dedicata. I primi esiti saranno pubblicati dal 3 maggio 2022.

VAI SU PA DIGITALE 2026

Richiesta fondi e tempistiche

I Comuni non devono presentare progetti per ricevere un finanziamento. Riceveranno infatti un voucher economico predefinito, basato sulla dimensione dell’ente, come anche sulle scelte fatte in fase di candidatura (es. numero di servizi da attivare su app IO o da migrare su pagoPA). Queste due variabili determinano l’ammontare del finanziamento. L’erogazione delle risorse sarà conseguente al raggiungimento di determinati obiettivi.

Gli avvisi scadranno il 2 settembre 2022; dalla pubblicazione dell’avviso in poi sono previste delle finestre temporali di 30 giorni al termine delle quali il Dipartimento provvederà a finanziare le istanze pervenute nel periodo di riferimento. I primi esiti saranno pubblicati dal 3 maggio 2022.

Fonte: MITD

Per gli Avvisi sulle Misure 1.4.3 – adozione AppIO e pagoPA e 1.4.4 – estensione utilizzo Spid e CIE  appena pubblicati dal MiTD clicca qui:

PA Digitale 2026

Articolo precedente

Istituito l’Osservatorio nazionale bilaterale in materia di lavoro agile

Articolo successivo

L’11 aprile webinar sulla raccolta fondi e la nuova disciplina del 5×1000

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
L’11 aprile webinar sulla raccolta fondi e la nuova disciplina del 5×1000

L’11 aprile webinar sulla raccolta fondi e la nuova disciplina del 5×1000

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy