Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Passaggio del Comune dalla Tari alla Tarip: tariffe e ristori

segreteria by segreteria
Giugno 12, 2025
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti, Bandi e avvisi, Enti locali
0
Passaggio del Comune dalla Tari alla Tarip: tariffe e ristori

Gli esperti del Servizio Anci Risponde ripercorrono la normativa in materia chiarendo i termini di principio

QUESITO

Questo comune sta passando dalla Tari alla gestione Tarip prevedendo un ristoro sulla quota variabile per gli utenti che conferiscono meno indifferenziata rispetto alla media prevista e naturalmente una integrazione di tariffa per chi conferisce di più.

Si chiede se le minori o le maggiori somme riscosse debbano confluire nei successivi P.E.F. annuali, e quindi essere poi ridistribuite con le tariffe tra tutti gli utenti, o se possano essere finanziate mediante fiscalità generale.

Se, come crediamo, debbano essere inserite nel Piano Economico Finanziario potreste indicarci in quale voce riportarle.

RISPOSTA

L’art. 1, comma 668, legge n. 147/2013 prevede che …

Clicca qui per accedere o qui per attivare un abbonamento “Servizi di Base – Anci Risponde”

Tags: TariTariffeTarip
Previous Post

Compensi professionali spettanti agli avvocati interni alle amministrazioni pubbliche e oneri contributivi

Next Post

Ambito applicativo dell’attenuante ad effetto stradale speciale di cui all’art. 589-bis, comma settimo, cod. pen e circolazione

Next Post
Ambito applicativo dell’attenuante ad effetto stradale speciale di cui all’art. 589-bis, comma settimo, cod. pen e circolazione

Ambito applicativo dell’attenuante ad effetto stradale speciale di cui all’art. 589-bis, comma settimo, cod. pen e circolazione

Prossimi webinar e Webinar

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.