Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Per il quarto anno i sindaci aprono la parata ai Fori Imperiali. Decaro: “Un grande onore”

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0

L'immagine può contenere: 4 persone, persone che sorridono, persone in piedi, cielo e spazio all'aperto

“Anche quest’anno le fasce tricolori hanno sfilato in onore della nostra Repubblica. Questa fascia, per noi sindaci, è il simbolo più caro e importante, perché rappresenta la voglia delle nostre comunità, piccole o grandi, di sentirsi orgogliosamente unite nel tricolore. E’ ogni anno un grande onore e un’emozione sfilare per celebrare questa festa. Una festa in cui tutti gli italiani si riconoscono, come testimonia ogni 2 giugno la folta e sentita partecipazione popolare”. Così il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, commenta la giornata al termine della parata organizzata ai Fori Imperiali, in occasione della Festa della Repubblica. Per il quarto anno consecutivo, oltre 300 sindaci provenienti da tutta Italia si sono ritrovati ai piedi del Colosseo per passare in rassegna davanti al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La parata di quest’anno aveva come punto centrale il tema dell’inclusione e i sindaci, dopo aver aperto la rivista, hanno seguito la sfilata delle Forze armate dalle tribune poste di fronte alle più alte autorità dello Stato. Insieme al presidente Decaro, erano presenti, tra gli altri, il vicepresidente vicario e sindaco di Valdengo, Roberto Pella, il presidente del Consiglio nazionale, Enzo Bianco, i sindaci di Arezzo, Alessandro Ghinelli, di Palermo, Leoluca Orlando, di Belluno, Jacopo Massaro e di Senigallia, Maurizio Mangialardi. Con loro numerosi amministratori di piccoli Comuni e di città, a conferma del ruolo centrale dei primi cittadini nella catena istituzionale della Repubblica, quale primo presidio e riferimento piu’ vicino ai cittadini.

Il videoracconto della giornata

Previous Post

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 – UNIVAQ 4 giugno 2019 ore 14.30

Next Post

Il nuovo manuale operativo Anci per i sindaci neo eletti sui primi adempimenti amministrativi

Next Post

Il nuovo manuale operativo Anci per i sindaci neo eletti sui primi adempimenti amministrativi

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.