Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

Personale – Concorsi negli enti locali dopo la riforma, Quaderno operativo dell’ Anci

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
07/06/2021
in Finanza locale
0
Personale – Concorsi negli enti locali dopo la riforma, Quaderno operativo dell’ Anci

I Comuni potranno prevedere prove pratiche, necessarie per i profili di loro competenza malgrado la riforma dei concorsi introdotta dall’articolo 10 del Dl 44/2021. A chiarirlo è il Quaderno operativo dell’Anci Svolgimento delle Procedure Concorsuali Semplificate che contiene con una proposta di regolamento per i concorsi negli enti locali.
Il volume si sofferma innanzitutto sulle norme applicabili agli enti locali per poi esaminare il concorso vero e proprio che potrà essere sviluppato per esami, per titoli o per titoli ed esami. Per quest’ultima tipologia il bando potrà prevedere sia una fase di valutazione dei titoli per l’ammissione alla fase successiva (si deve trattare di titoli legalmente riconosciuti), sia una valutazione dei titoli che concorrono alla formazione del punteggio finale. Solo in quest’ultimo caso può essere valutata anche l’esperienza professionale, inclusi i titoli di servizio. Nella versione definitiva l’articolo 10 prevede per i profili qualificati nel bando “a elevata specializzazione tecnica” una valutazione dei titoli legalmente riconosciuti e strettamente correlati alla natura e alle caratteristiche delle posizioni bandite per l’ammissione a successive fasi concorsuali.
Per tutto questo va approvata una regolamentazione utilizzando anche la traccia fornita dall’Anci, che si sofferma sull’elencazione dei titoli da ritenere validi fornendo anche un esempio per i punteggi da attribuire.

Articolo precedente

Regione Abruzzo: COMUNICAZIONE DISCIPLINARE PER ADESIONE ALLA RETE “ABRUZZO BIKE FRIENDLY”

Articolo successivo

BANDO PER CONTRIBUTI AI COMUNI ABRUZZESI PER LO SVILUPPO DELLA RETE DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA SCADENZA 22 GIUGNO

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
BANDO PER CONTRIBUTI AI COMUNI ABRUZZESI PER LO SVILUPPO DELLA RETE DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA SCADENZA 22 GIUGNO

BANDO PER CONTRIBUTI AI COMUNI ABRUZZESI PER LO SVILUPPO DELLA RETE DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA SCADENZA 22 GIUGNO

Prossimi eventi

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.
Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Dicembre 22, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.
Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Dicembre 22, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy