Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Piano RiGenerazione Scuola, al via le candidature per entrare nella Green Community-scadenza 15 ottobre

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
28/09/2021
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Piano RiGenerazione Scuola, al via le candidature per entrare nella Green Community-scadenza 15 ottobre

Al via, da oggi, le candidature per entrare a far parte della Green Community, la rete nazionale voluta dal Ministero dell’Istruzione per dare supporto all’Amministrazione e alle scuole di tutto il territorio nazionale nella realizzazione del Piano RiGenerazione Scuola, il Piano per la transizione ecologica e culturale, pensato nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda 2030 dell’ONU.

La Community – che sarà costituita da rappresentanti di amministrazioni pubbliche, istituzioni culturali, scientifiche, di ricerca, organizzazioni no profit e profit, anche di rilievo internazionale – ha l’obiettivo di valorizzare i progetti e le attività già in corso nelle scuole, individuare e diffondere le buone pratiche, ma anche di offrire un importante repertorio di strumenti e opportunità per affrontare in modo sistemico i problemi ambientali.

“Ho fortemente voluto il Piano RiGenerazione Scuola perché educare i giovani alla sostenibilità, insegnare loro un nuovo modo di abitare il mondo, è la priorità – afferma la Sottosegretaria all’Istruzione Barbara Floridia -. L’educazione alla sostenibilità non è un tema da affrontare, ma è il tema che coinvolge tutti gli altri saperi e tutti gli altri aspetti della società.  Dobbiamo formare i giovani a una cittadinanza nuova, insegnando loro a muoversi, consumare e vivere in maniera sostenibile. Per questo il Piano ha quattro pilastri: i saperi, i comportamenti, le infrastrutture fisiche e digitali e le opportunità. Ed è nella realizzazione di questi pilastri che la Green Community è chiamata a dare il proprio contributo”.

La domanda potrà essere compilata online e potrà essere presentata fino al prossimo 15 ottobre. 

Link al modulo: https://www.istruzione.it/ri-generazione-scuola/partecipa.html

 

Fonte: Miur

Articolo precedente

“Videosorveglianza urbana integrata e corretto trattamento dei dati personali. Il progetto Pescara e le buone pratiche per la valorizzazione di percorsi condivisi” Pescara il 12 ottobre ore 9

Articolo successivo

Online il Quaderno operativo dell’Anci sugli adempimenti per i sindaci e gli amministratori

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Online il Quaderno operativo dell’Anci sugli adempimenti per i sindaci e gli amministratori

Online il Quaderno operativo dell’Anci sugli adempimenti per i sindaci e gli amministratori

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 08 Giugno 2022

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy