Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

Piccoli Comuni di montagna: domande per l’assegno di natalità e Protocollo d’intesa regionale Abruzzo, ANCI Abruzzo e UNCEM Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
15/03/2022
in Bandi e avvisi
0
Piccoli Comuni di montagna: domande per l’assegno di natalità e Protocollo d’intesa regionale Abruzzo, ANCI Abruzzo e UNCEM Abruzzo

È operativa la piattaforma informatica per presentare per domanda di accesso all’assegno di natalitàÌ da parte dei nuclei familiari residenti in piccoli Comuni di montagna in via di spopolamento.

La domanda deve essere presentata compilando il modulo digitale presente sul sito istituzionale della Regione Abruzzo all’indirizzo sportello.regione.abruzzo.it su cui si accede tramite credenziali di identità digitale intestate al richiedente (SPID).

L’erogazione dell’assegno avverrà fino ad esaurimento delle risorse disponibili, pari a 750.000 euro per l’anno 2022, fatta salva la possibilità per l’Amministrazione di disporre ulteriori stanziamenti. L’avviso scade il 31 dicembre 2022.

Si ricorda che l’assegno di natalità è corrisposto ai nuclei familiari per ogni figlio nato, a decorrere dal 1° gennaio 2022, fino al compimento dei tre anni di età, o per ogni minore adottato o in affido a decorrere dal 1° gennaio 2022, fino al compimento dei tre anni del bambino o alla cessazione dell’affido qualora avvenga prima dei tre anni.

Oltre all’assegno di natalità vi è anche l’incentivo per i nuovi residenti riconosciuto, per un triennio, in favore dei nuclei familiari che, entro novanta giorni dall’accoglimento della domanda, trasferiscono la propria residenza in uno dei 173 comuni montani e la mantengono per almeno cinque anni unitamente alla dimora abituale. L’incentivo per i nuovi residenti è pari 2.500,00 euro annui per ogni nucleo familiare che, entro novanta giorni dall’accoglimento della domanda, trasferisce la residenza di almeno un componente del nucleo originario in un Comune di montagna.

Per saperne di più: https://www.regione.abruzzo.it/content/assegno-di-natalit%C3%A0-nuclei-familiari-nei-piccoli-comuni-di-montagna?fbclid=IwAR3vDX1IQatCZozxTta86TRB–OTmpPZicHzUHY43rlStTbt8DudzsCgzoU

La versione definitiva del Protocollo sottoscritto da Regione Abruzzo, ANCI Abruzzo ed UNCEM Abruzzo:

protocollo intesa (allegato a)

allegato (1)

 

 

 

 

Articolo precedente

“INSIDE: nuove attivazioni per la coesione delle aree interne”, giornate seminariali

Articolo successivo

Asili nido proroga al 31 marzo del bando PNRR per l’acquisizione di risorse da destinare all’incremento dei posti negli asili nido. Disponibile la nota di approfondimento

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Asili nido proroga al 31 marzo del bando PNRR per l’acquisizione di risorse da destinare all’incremento dei posti negli asili nido. Disponibile la nota di approfondimento

Asili nido proroga al 31 marzo del bando PNRR per l’acquisizione di risorse da destinare all’incremento dei posti negli asili nido. Disponibile la nota di approfondimento

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy