Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

Piccoli musei, call di ICOM Italia per progetti educativi digitali

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
20/09/2021
in Bandi e avvisi
0
Piccoli musei, call di ICOM Italia per progetti educativi digitali

Indagare le relazioni tra educazione e digitale e mostrare le possibilità offerte dal web e dalle licenze aperte. E’ questo l’obiettivo del progetto di ICOM Italia HELP – Heritage Education New Web Formats And Free Licenses Opportunities For Dissemination, Co-creation And Open Data. Il progetto, in collaborazione con ICOM Portogallo, ICOM Repubblica Ceca e il Gruppo di lavoro sulla sostenibilità, ha lanciato una call internazionale rivolta ai piccoli musei (meno di 25 dipendenri) dei tre paesi coinvolti. Saranno selezionati sei musei, due per ogni nazione del progetto, che riceveranno una consulenza gratuita del valore di 900 euro da parte di un esperto degli ambiti del progetto (educazione, tecnologie, aspetti legali e sostenibilità). Tra le attività del progetto sono state realizzate delle lezioni con alcuni esperti che toccano alcuni dei temi del progetto: educazione, tecnologie, aspetti legali e sostenibilità. Le lezioni sono disponibili a partire dal 10 settembre sul canale Youtube di ICOM Italia.

IL PROGETTO

HELP – Heritage Education New Web Formats And Free Licenses Opportunities For Dissemination, Co-creation And Open Data è uno degli 8 progetti finanziati nel 2021 dal Solidarity project di ICOM. Il progetto coordinato da ICOM Italia, ha come partners ICOM Czech Republic, ICOM Portugal e ICOM Working Group on Sustainability. Attraverso la proposta di nuovi modelli per l’educazione museale, il progetto HELP si concentra sui vantaggi apportati dall’uso di licenze aperte e open data per un migliore coinvolgimento del pubblico, e sulle opportunità degli open data e del digitale per l’educazione e la comunicazione museale.

LA CALL

La call è rivolta a piccoli musei di Italia, Portogallo e Repubblica Ceca, che stanno portando avanti un progetto educativo digitale e vogliono usufruire di una consulenza gratuita per migliorare gli aspetti tecnologici, legali, metodologici e legati alla sostenibilità.Saranno selezionati 6 musei, 2 per ogni comitato coinvolto (Italia, Portogallo e Repubblica Ceca).

LA CONSULENZA

Il contributo consiste in una consulenza del valore di 900 euro che sarà realizzata da uno dei consulenti del progetto. Ogni museo avrà la consulenza di un esperto in uno dei seguenti campi:

  • Istruzione (metodologia, risorse di dati aperti, …)
  • Aspetto tecnico (…sviluppatore, le opportunità offerte dal  Progetto Scan the world)
  • Aspetto legale (immagini, creative commons, regole web)
  • Sostenibilità/Agenda 2030

I CRITERI DI SELEZIONE

Una giuria internazionale selezionerà i progetti in corso riguardanti l’educazione digitale online finalizzati a una o più delle seguenti parole chiave: accessibilità, inclusione, partecipazione/impegno attivo, sostenibilità/Agenda 2030, politica di accesso aperto, esperienza digitale, consapevolezza dei problemi sociali. Il richiedente deve compilare tutti i campi del modulo di domanda.

COME PARTECIPARE

Per partecipare è necessario compilare il form entro il 21 Settembre 2021. I vincitori saranno contattati via email. Per ogni domanda o richiesta contattare: info@icom-italia.org; info@icom-portugal.org; info@icom-czechia.cz.

Approfondimenti

Link alla call di ICOM Italia
Vai direttamente al modulo di partecipazione

Articolo precedente

Super Green Pass dal 15 ottobre: le regole

Articolo successivo

Gioia, resilienza e connessione intergenerazionale. Al via la Settimana Europea dello Sport 2021

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Gioia, resilienza e connessione intergenerazionale. Al via la Settimana Europea dello Sport 2021

Gioia, resilienza e connessione intergenerazionale. Al via la Settimana Europea dello Sport 2021

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 08 Giugno 2022

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy