Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

PNRR: chiarimenti sulla Linea di investimento 1.2 – Percorsi di autonomia per persone con disabilità -Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Avviso pubblico 1/2022

Massimo Luciani di Massimo Luciani
26/07/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
PNRR: chiarimenti sulla Linea di investimento 1.2 – Percorsi di autonomia per persone con disabilità -Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Avviso pubblico 1/2022

La Nota n. 6855 del 26 luglio 2022 fornisce indicazioni e chiarimenti in merito alla Linea di investimento 1.2 dell’Avviso pubblico 1/2022 PNRR, che riguarda i Percorsi di autonomia per persone con disabilità.

Tenuto conto degli ulteriori elementi e indicazioni pervenuti dalla data di pubblicazione dell’Avviso 1/2022 a oggi, che hanno contribuito a meglio definire il contesto regolamentare nel quale si colloca l’attuazione delle misure PNRR, la Nota fornisce indicazioni e chiarimenti su:

  • numero dei beneficiari da coinvolgere;
  • importo del finanziamento;
  • modello di intervento.

Nella Nota inoltre si ribadisce di fare riferimento alle specifiche FAQ pubblicate nella pagina dell’Avviso (disponibili anche in formato excel), che forniscono indicazioni aggiornate per favorire una corretta compilazione delle schede progetto.

 

Articolo precedente

MITD, migrazione al cloud dei Comuni, nuove risorse grazie al PNRR

Articolo successivo

Nota Anci sulle nuove norme e modifiche in materia di appalti introdotte dai recenti provvedimenti

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Nota Anci sulle nuove norme e modifiche in materia di appalti introdotte dai recenti provvedimenti

Nota Anci sulle nuove norme e modifiche in materia di appalti introdotte dai recenti provvedimenti

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy