Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Pnrr, Decaro a ‘Repubblica’: “Comuni sanno spendere ma governo non anticipa soldi”

Il presidente Anci: “Si estendano semplificazioni esistenti per edilizia scolastica. Se si vogliono ridurre i tempi, non si capisce perché non debbano valere per tutte le altre opere: dagli alloggi popolari ai parchi, dagli impianti per i rifiuti alla rigenerazione urbana”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Giugno 7, 2023
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
Pnrr,  Decaro a ‘Repubblica’: “Comuni sanno spendere ma governo non anticipa soldi”

ANTONIO DECARO PRESIDENTE ANCI E SINDACO DI BARI

“Se glieli dai, i Comuni i soldi li spendono e spendono bene. Il problema è che arrivano troppo lentamente: il governo deve introdurre un meccanismo automatico per gli anticipi se vuole imprimere una svolta alla spesa”. Lo afferma Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell’Anci, in una intervista rilasciata a La Repubblica sul tema del Pnrr.
Decaro torna sulla questione dei pagamenti e delle semplificazioni. “E’ vero che i sindaci possono arrivare a ottenere un anticipo maggiore del 10%, ma bisogna semplificare il meccanismo: ci sono troppi passaggi tra ministeri e Comuni. Se un’opera ha già un progetto esecutivo, allora l’anticipo deve essere automatico per un importo maggiore del 10%, perché le imprese chiedono subito almeno il 30%. A suo parere sui pagamenti, “la circolare del governo non ha prodotto significativi risultati. Servono una scadenza e tempi certi per i pagamenti delle rendicontazioni. Si dice che la spesa del Pnrr è in ritardo e poi si paga lentamente la spesa fatta: non è possibile”, aggiunge.
Il presidente Anci ribadisce anche la richiesta al governo di estendere la norma sulle semplificazioni, che esiste solo per l’edilizia scolastica. “Se si vogliono ridurre i tempi, non si capisce perché queste semplificazioni non debbano valere per tutte le altre opere: dagli alloggi popolari ai parchi, dagli impianti per i rifiuti alla rigenerazione urbana”, sostiene.
Quanto poi alla relazione semestrale del governo sul Pnrr Decaro sottolinea: “Non abbiamo gradito il passaggio dove si scrive che i piccoli Comuni, fino a diecimila abitanti, potrebbero avere problemi perché dovrebbero aumentare la spesa del 60%. I dati dicono altro: questi Comuni, tra il 2017 e il 2022, hanno aumentato la propria spesa del 50% e quelli fino a mille abitanti addirittura del 90%.
Ancora sulle le assegnazioni dei lavori per gli asili nido che non si riusciranno a completare entro la scadenza di fine giugno. “Il ministro Valditara ci ha detto che a giugno potremmo arrivare tra il 70 e l’80% di lavori aggiudicati. Ci sarà una proroga solo per pochi Comuni, tenendo conto che in quattro mesi abbiamo dovuto fare la progettazione esecutiva e le gare. D’altronde i ministeri ci hanno messo sei mesi per farci firmare una convenzione per avviare le nostre attività”.
Infine, sul tema dell’abuso di ufficio: “Noi non chiediamo né l’immunità né l’impunità: se il sindaco sbaglia deve pagare, e anche più degli altri perché tradisce i cittadini. Ma serve un perimetro preciso per l’abuso d’ufficio”, conclude Decaro.

Articolo precedente

Nuovo codice dei contratti pubblici: principi in tema di affidamento dei servizi sociali e alla persona

Articolo successivo

Codice del consumo. On line le FAQ del Ministero delle Imprese sugli annunci di riduzione di prezzo

Articolo successivo
Codice del consumo. On line le FAQ del Ministero delle Imprese sugli annunci di riduzione di prezzo

Codice del consumo. On line le FAQ del Ministero delle Imprese sugli annunci di riduzione di prezzo

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy