Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

PNRR, i primi 8 miliardi per una sanità moderna e di prossimità

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
10/03/2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
PNRR, i primi 8 miliardi per una sanità moderna e di prossimità

Caring nurse or doctor holding elderly lady's hand with care.

Assegnati i fondi per Case di Comunità, assistenza domiciliare, telemedicina, innovazione ospedaliera. Nel complesso, 20 i miliardi del Piano per ridisegnare la sanità del futuro.

Un’assistenza sanitaria di prossimità diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale per garantire cure primarie e intermedie, a partire dalle categorie più fragili: è questo uno degli obiettivi principali della Missione Salute di Italia Domani. Con oltre 20 miliardi di euro tra PNRR, React Eu e Piano Complementare, questa missione offre la concreta possibilità di trasformare l’emergenza sanitaria nata dalla pandemia nel rafforzamento e rilancio della sanità pubblica, rendendo le strutture del Sistema Sanitario Nazionale più moderne, digitali e inclusive, garantendo equità di accesso alle cure e rafforzando la prevenzione e i servizi sul territorio.

L’attuazione di questi interventi è stata avviata con la registrazione del decreto del 20 gennaio 2022, con il quale vengono ripartiti fra le Regioni oltre 8 miliardi di euro di fondi. Il decreto, già approvato in Conferenza Stato Regioni, suddivide le risorse destinate agli interventi la cui attuazione è affidata alle amministrazioni regionali.

Gli investimenti puntano a sviluppare assistenza di prossimità e innovazione, andando a finanziare la realizzazione di case di comunità (2 miliardi); ospedali di comunità (1 miliardo) e l’ammodernamento tecnologico e digitale ospedaliero (più di 2,6 miliardi), attraverso la sostituzione di almeno 3.100 grandi apparecchiature sanitarie quali TAC, acceleratori, ecotomografi cardiologici e ginecologici, angiografi e sistemi polifunzionali per radiologia digitale diretta per esami di pronto soccorso.

Sempre in quest’ottica, altri fondi andranno a rafforzare l’assistenza domiciliare e la telemedicina – interventi per la casa come primo luogo di cura (204,5 milioni) – e la sicurezza e la sostenibilità ospedaliera (638,8 milioni provenienti dal PNRR, oltre a 1 miliardo e 450 milioni del Piano Complementare).

Altri investimenti (circa 110 milioni) riguarderanno infrastruttura tecnologica, analisi dati, vigilanza sui livelli essenziali di assistenza, sviluppo delle competenze tecnico-professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario.

Fonte: Italia Domani

Articolo precedente

Consulta, piccoli comuni: vanno escluse le liste di candidati che non assicurano la parità di genere

Articolo successivo

Segretari Comunali, conclusa la formazione del sesto corso concorso per l’accesso in carriera

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Segretari Comunali, conclusa la formazione del sesto corso concorso per l’accesso in carriera

Segretari Comunali, conclusa la formazione del sesto corso concorso per l’accesso in carriera

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy