Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE XVII EDIZIONE PESCASSEROLI 29-30 LUGLIO 2022

Massimo Luciani di Massimo Luciani
15/07/2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE XVII EDIZIONE PESCASSEROLI 29-30 LUGLIO 2022

PREMIO NAZIONALE DI CULTURA  BENEDETTO CROCE  

 VENERDÌ 29 LUGLIO 

 ORE 10:00 MUSEO DEL PARCO  

 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “COSÌ PARLÒ LUPO BLU” 

 DI ELISABETTA DAMI. LA NATURA SPIEGATA AI RAGAZZI 

 CON PIERLUIGI VERCESI GIURIA PREMIO CROCE 

 E GIOVANNI CANNATA PRESIDENTE PNALM 

 PARTECIPANO I MINI SINDACI DEI COMUNI DEL PARCO 

 ORE 16:30 CINEMA ETTORE SCOLA  

 APERTURA PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE 2022   GIUSEPPE SIPARI SINDACO DI PESCASSEROLI 

 CONVEGNO “BENEDETTO CROCE SETTANT’ANNI DOPO.   RICEZIONE E LAVORI IN CORSO”  

 NELLA RICORRENZA DEL 70° ANNIVERSARIO DALLA SCOMPARSA 

 PARTECIPANO 

 EMMA GIAMMATTEI UNISOB NAPOLI E GIURIA PREMIO CROCE 

 GIANLUCA GENOVESE UNISOB NAPOLI 

 CARLO NITSCH UNIVERSITÀ FEDERICO II NAPOLI 

 EMANUELE CUTINELLI-RÈNDINA DIPARTIMENTO DI STUDI ITALIANI  UNIVERSITÀ DI STRASBURGO 

 PRESIEDE 

 LUCA SERIANNI GIURIA PREMIO CROCE 

ORE 21:00 PIAZZA UMBERTO I  

 INCONTRO CON GIOVANNI RINALDI SUL LIBRO “C’ERO ANCH’IO SU QUEL TRENO”  VINCITORE PREMIO CROCE 2022 LETTERATURA GIORNALISTICA 

 PARTECIPANO 

 MAURO FELICORI ASSESSORE REGIONE EMILIA ROMAGNA 

 DONATA MELCHIONNA CONSIGLIERE DEL COMUNE DI CANDELA (FG)  LUIGI MILANO VICE PRESIDENTE CSVABRUZZO 

 GIUSEPPE SIPARI SINDACO DI PESCASSEROLI 

 COORDINA 

 MICHELE LA CESA COMITATO ORGANIZZATORE PREMIO CROCE 

SABATO 30 LUGLIO 

 ORE 10:30 CINEMA ETTORE SCOLA  

 PREMIO ALLA MEMORIA A ROBERTO CALASSO 

 SCRITTORE E FONDATORE DELLA CASA EDITRICE ADELPHI 

 SALUTI ISTITUZIONALI 

 GIUSEPPE SIPARI SINDACO DI PESCASSEROLI 

 PARTECIPANO 

 ROBERTO COLAJANNI, AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE EDITORIALE DI ADELPHI   BENEDETTA CRAVERI, SCRITTRICE E SAGGISTA 

 DACIA MARAINI PRESIDENTE GIURIA PREMIO CROCE 

 MARTA HERLING SEGRETARIO GENERALE ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI STORICI   

 ORE 17:00 PIAZZA UMBERTO I  

 PREMIAZIONE VINCITORI PREMIO NAZIONALE DI CULTURA  BENEDETTO CROCE 2022  

 ED OMAGGIO ALLE GIURIE POPOLARI 

 SALUTI ISTITUZIONALI 

 GIUSEPPE SIPARI SINDACO DI PESCASSEROLI 

 PARTECIPANO 

 RAFFAELLA SCARPA ED EMANUELE FIANO  

 VINCITORI EX AEQUO PER LA SAGGISTICA 

 FABIO STASSI  

 VINCITORE PER LA NARRATIVA 

 GIOVANNI RINALDI 

 VINCITORE PER LA LETTERATURA GIORNALISTICA 

 COORDINA 

 DACIA MARAINI PRESIDENTE GIURIA PREMIO CROCE 

  

 ORE 21:00 CINEMA ETTORE SCOLA  

 PROIEZIONE DEL DOCUFILM “BENEDETTO CROCE”  

 DI LUCIANO ODORISIO IN APERTURA INCONTRO CON L’AUTORE 

 CHE DIALOGHERÀ CON NICOLA MATTOSCIO GIURIA PREMIO CROCE

NELLE SCUDERIE DI PALAZZO SIPARI, NEI GIORNI DEL PREMIO, SARÀ POSSIBILE VISITARE LA MOSTRA “UN RICORDO DI BENEDETTO CROCE” REALIZZATA DALLA FONDAZIONE ERMINIO E ZEL SIPARI IN OCCASIONE DEL 150° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DEL FILOSOFO.

A settant’anni dalla morte, nel novembre 1952, a che punto è la ricezione
dell’opera e della figura di Benedetto Croce dalla parte dei lettori e degli
studiosi? Non si tratta di partite separate, ma di una sola questione che nel
primo ventennio del XXI secolo si presenta in modi nuovi. Alle acquisizioni
della filologia, testimoniate dai volumi dell’Edizione Nazionale, giunta ormai
quasi alla conclusione, si accompagnano le riflessioni critiche sui molteplici
versanti della attività inesausta di quel pensiero; nello stesso tempo si
manifesta evidente l’urgenza di dare un volto contemporaneo a quell’opera,
di riconfigurare ed avvicinare ai lettori l’immagine del filosofo.
Da più parti, da approcci culturali e con motivazioni differenti sono aperti i
cantieri intorno alla biografia di Croce nei suoi snodi essenziali.
È apparso dunque opportuno prendere l’abbrivo dal contesto attuale, dalla
situazione di profondo sommovimento epistemologico dovuto al passaggio
verso il nuovo mondo digitale.
Ci si avvicina infatti a Croce ormai in una luce diversa, ora che tanta parte
della sua opera è consultabile in rete, ora che proprio la mentalità e
l’immaginario indotti dall’universo del web rendono meglio leggibile il modo
complesso e reticolare in cui il filosofo costituì progressivamente, nella
scrittura, l’io come relazione col mondo.
IL SEMINARIO DI PESCASSEROLI, IL PRIMO DI UNA SERIE, VUOLE
RISPONDERE ALLE NUOVE ESIGENZE CONOSCITIVE, CHE COINVOLGONO ED
UNISCONO GENERAZIONI DIVERSE DI STUDIOSI, NELLA RINNOVATA
VOLONTÀ DI INTENDERE, SULLO SCHERMO DEL PRESENTE, IL
PERSONAGGIO CROCE

Articolo precedente

Regione Abruzzo-Piano Antincendio Boschivo Regionale – Delibera regionale 2022 – Schema Ordinanza comunale

Articolo successivo

Fondo progettazione Enti locali, sul sito del Mims online i decreti direttoriali n.8860 e n.8861 – Scadenza 15 Settembre

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Fondo progettazione Enti locali, sul sito del Mims online i decreti direttoriali n.8860 e n.8861 – Scadenza 15 Settembre

Fondo progettazione Enti locali, sul sito del Mims online i decreti direttoriali n.8860 e n.8861 - Scadenza 15 Settembre

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy