Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Senza categoria

Progetto React

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
24/05/2017
in Senza categoria
0
Progetto React

Il progetto intende sviluppare una rete di città provenienti da diversi paesi europei, al fine di sviluppare approcci condivisi sull’integrazione dei migranti e combattere ogni forma di stigmatizzazione sostenere la nuova “agenda europea sulle migrazioni” (2015).  Le attività del progetto hanno lo scopo di incoraggiare il dialogo interculturale e la comprensione reciproca attraverso la partecipazione civica dei cittadini di paesi dell’UE e dei cittadini di paesi terzi che soggiornano legalmente nell’UE.  Il tema scelto è particolarmente rilevante per i giovani che saranno coinvolti, sia dentro che nati all’estero (non UE), per lo più studenti delle scuole superiori, ma anche accademici, operatori, membri di associazioni e gruppi locali.  I gruppi a livello locale analizzeranno i principi giuridici e dei valori che regolano la cittadinanza del proprio paese e si riuniranno buone pratiche di integrazione e di dialogo interculturale svolta dalle amministrazioni locali al fine di promuovere una percezione più precisa di cittadini di paesi terzi dai cittadini dell’UE. Durante gli eventi europei giovani presenteranno e discuteranno le diverse esperienze nazionali, approfondirà la Carta dei diritti fondamentali dell’UE e dei principi della cittadinanza europea; Essi hanno inoltre svilupperanno proposte e suggerimenti per il miglioramento da presentare ai responsabili politici delle loro città e della UE. L’idea del progetto nasce dalla precedente esperienza del progetto MINT (mobilità e l’integrazione in Europa 2020) e dalla constatazione che gli stereotipi sugli immigrati possono essere vinto per decostruire i processi attuali di stigmatizzazione passato e la costruzione di narrazioni e da banco. I giovani partecipanti presenteranno le proposte per prevenire e affrontare i problemi di integrazione e di pari opportunità per tutti e stimoleranno la rete dei comuni per sviluppare ulteriori iniziative per combattere tutte le forme di discriminazione e razzismo, per promuovere una cultura dei diritti, l’ospitalità e il dialogo interculturale.

Visita il sito di react

 

Articolo precedente

Casalbordino

Articolo successivo

ANCI ABRUZZO NELLA CABINA DI REGIA ANCI SUL TERREMOTO. DECARO: “LAVORIAMO CON SINERGIA PER REMARE TUTTI DALLA STESSA PARTE”.

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

ANCI ABRUZZO NELLA CABINA DI REGIA ANCI SUL TERREMOTO. DECARO: "LAVORIAMO CON SINERGIA PER REMARE TUTTI DALLA STESSA PARTE".

Prossimi eventi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy