Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Proroga al 29 gennaio per “Fermenti in Comune”: un bando che finanzia progetti locali per i giovani. Consulta le FAQ

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
24/12/2020
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Proroga al 29 gennaio per “Fermenti in Comune”: un bando che finanzia progetti locali per i giovani. Consulta le FAQ

Disponibili anche le Faq

In attuazione dell’accordo stipulato il 20 dicembre 2019 fra il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della presidenza del Consiglio dei ministri e l’Anci, per l’utilizzo della quota del fondo per le Politiche Giovanili, parte “Fermenti in Comune”: un avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori.

La scadenza è fissata al 29 gennaio 2021.

Con le risorse del fondo per le Politiche Giovanili, l’Anci destìna 4 milioni e 960 mila euro per supportare l’avvio – o il rafforzamento – di azioni positive messe in campo dai giovani per affrontare le sfide sociali ritenute prioritarie per le proprie comunità: la progettualità giovanile è un fattore determinante per contribuire all’innovazione e allo sviluppo locale.

“Fermenti in Comune – spiega il Presidente dell’Anci Antonio Decaro – nasce in forte continuità con il Bando ‘Fermenti’ del dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della presidenza del Consiglio dei ministri, con cui il ministro Spadafora ha lanciato cinque sfide sociali sulle quali sono state sviluppate idee prioritarie per le comunità. Il nostro intento è concentrare le risorse nazionali su obiettivi di policies comuni, promuovendo interventi locali realizzati da Comuni sugli stessi ambiti tematici, generando così un processo virtuoso di utilizzo delle risorse, un maggiore impatto sui nostri giovani, attraverso un ampliamento territoriale delle progettualità già sviluppate o un loro mutuo potenziamento. L’Avviso ‘Fermenti in Comune’ vuole rafforzare le buone pratiche dei nostri Comuni e, contemporaneamente, stimolare tutti gli altri a indentificare i bisogni sociali della propria popolazione giovanile, promuovendo conseguenti soluzioni e azioni di sviluppo locale, attraverso il loro coinvolgimento diretto.”
“Mi fa molto piacere apprendere – afferma il Ministro per le politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora – che ai 101 progetti nazionali finanziati con oltre 19 milioni di euro dal Dipartimento con il Bando “Fermenti” si aggiungeranno i 50 progetti realizzati dai Comuni, attraverso l’Anci che ringrazio, con iniziative volte a migliorare le condizioni di vita dei giovani e, più in generale, delle comunità locali. E’ fondamentale, soprattutto in questo momento storico che stiamo vivendo, rendere sempre più protagonisti i giovani del loro futuro cercando di realizzare ed attuare misure in grado di trasformare davvero il Paese, partendo dalle loro idee.”

Le sfide individuate da “Fermenti in Comune”, nell’ambito delle quali saranno finanziate più di 50 progettualità comunali, sono: Uguaglianza per tutti i generi; Inclusione e partecipazione; Formazione e cultura; Spazi, ambiente e territorio; Autonomia, welfare, benessere e salute.

Possono partecipare tutti i Comuni italiani, con importi massimi finanziabili, che variano in base al numero di abitanti, dai 60 mila a 200 mila euro.

L’Avviso, con una dotazione finanziaria di quasi 5 milioni di euro,  è rivolto a tutti i Comuni italiani, suddivisi in 3 fasce dimensionali, come di seguito descritto:

  • Comuni con popolazione residente fino a 15.000 abitanti: finanziamento nazionale massimo per singolo progetto, pari a 60.000,00 euro.
  • Comuni con popolazione residente da 15.001 a 100.000 abitanti: finanziamento nazionale massimo per singolo progetto, pari a 120.000,00 euro.
  • Comuni con popolazione residente superiore ai 100.001 abitanti: finanziamento nazionale massimo per singolo progetto, pari a 200.000,00 euro.

E’ possibile inviare eventuali richieste di chiarimento sulle modalità di partecipazione scrivendo all’indirizzo e-mail bandigiovani@anci.it


In allegato:

  • Bando “Fermenti in Comune”
  • Allegato A_Domanda di partecipazione
  • Allegato B_Proposta progettuale
  • Allegato C_Piano finanziario
  • Allegato D_Indicazioni operative rendicontazione
  • Allegato E_Format Convenzione
  • Allegato F_Domanda di partecipazione_ATS
  • Allegato G_Dichiarazione di intenti_ATS
  • Allegato H_Dichiarazione associati_ATS
Articolo precedente

Intervista al Segretario generale Anci Nicotra: “I Sindaci sono la migliore classe dirigente del Paese. Anci sempre al loro fianco”

Articolo successivo

Amianto-Ministero Ambiente, emanato il bando sui finanziamenti per progetti di rimozione dagli edifici pubblici

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Amianto-Ministero Ambiente, emanato il bando sui finanziamenti per progetti di rimozione dagli edifici pubblici

Amianto-Ministero Ambiente, emanato il bando sui finanziamenti per progetti di rimozione dagli edifici pubblici

Prossimi webinar

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
  • 07 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 27 Aprile 2023

Attività di formazione ai tecnici comunali da svolgersi nell’ambito della definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Prossimi eventi

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
  • 08 Giugno 2023

PARCHI E COMUNITA’ IN RETE Pescasseroli, 8 e 9 giugno

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy