Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Protezione civile, Valentini: “Non ci sottraiamo a responsabilità ma servono risorse e norme chiare”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Protezione civile, Valentini: “Non ci sottraiamo a responsabilità ma servono risorse e norme chiare”
“Registriamo dei passi in avanti sulla legislazione in materia di Protezione civile: finalmente lo Stato, il Dipartimento e le Regioni hanno compreso che i sindaci non possono essere lasciati soli davanti a una responsabilità che pure siamo disponibili ad assumerci. Per farlo però abbiamo bisogno di leggi più chiare, che stabiliscano con chiarezza chi fa cosa. Oltre ad un miglior coordinamento con le Regioni occorre soprattutto una definizione chiara in ogni Comune tra responsabilità politica e tecnica”. Così il sindaco di Siena e delegato Anci alla Protezione civile, Bruno Valentini, al termine della commissione Ambiente e Protezione civile Anci riunitasi oggi a Roma nella sede dell’Associazione di via dei Prefetti.
“Vogliamo dare alle nostre comunità – ha aggiunto Valentini – strumenti efficaci e tempestivi per prevenire, intervenire e gestire le situazioni di calamità. Lo Stato deve comprendere che è un lavoro da fare insieme, per questo stiamo trattando per avere più risorse e meno burocrazia ma la strada giusta è già tracciata”.
“La nuova legge sulla Protezione civile – ha detto da parte sua il presidente della Commissione e sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, offre novità e potenzialità ma restano delle criticità: su queste ci siamo soffermati nella discussione di oggi, al fine di arrivare a un parere congiunto e condiviso che esprimeremo in Conferenza Unificata. Tra i punti più critici – ha sottolineato Pizzarotti – va verificato il ruolo prefetti, oltre a quello delle strutture tecniche che dovranno seguire da vicino i Comuni grandi e piccoli”.
Articolo precedente

Rimborsi elettorali: disponibili i 45 milioni chiesti da ANCI per rimborso integrali spese 2016. Le istruzioni del Viminale per accedere ai rimborsi.

Articolo successivo

Protezione civile, Valentini: “Non ci sottraiamo a responsabilità ma servono risorse e norme chiare”

Articolo successivo
Protezione civile, Valentini: “Non ci sottraiamo a responsabilità ma servono risorse e norme chiare”

Protezione civile, Valentini: “Non ci sottraiamo a responsabilità ma servono risorse e norme chiare"

Prossimi webinar

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar
Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Settembre 26, 2023
  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar
Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Settembre 26, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar
Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Settembre 26, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy