Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

PUBLICA 2022 – Scuola ANCI per giovani Amministratori

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
02/03/2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
PUBLICA 2022 – Scuola ANCI per giovani Amministratori

Si segnalano le prime nuove iniziative formative della programmazione 2022 di PUBLICA – Scuola Anci per giovani amministratori dedicate ai Sindaci, Assessori, Presidenti del Consiglio Comunale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni under 36.

Sono aperte le iscrizioni per le selezioni alla decima edizione del ForsAM – Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale. Per partecipare alle selezioni è necessario inviare la propria candidatura entro il 22 marzo pv. L’avviso di selezione è raggiungibile dal seguente link.

Inoltre, sono on line 3 corsi e-learning:

  1. “Comunicazione efficace per giovani amministratori” – Per accedere al corso 

Tenuto dal Prof. Alberto Castelvecchi, docente di Comunicazione Efficace e Public Speaking presso l’Università Luiss Guido Carli, il corso è articolato in 8 lezioni – per complessive 12 ore – che hanno ad oggetto la comunicazione efficace. Dal galateo delle relazioni on line alla scrittura efficace il corso si focalizza sull’arte della persuasione analizzando alcuni applicativi nel contesto dell’Amministrazione, sul personal brand e le abilità personali, sulle principali strategie negoziali che le Amministrazioni comunali e gli Amministratori pubblici possono intraprendere con stakeholder privati, pubblici, interlocutori politici e organi istituzionali non tralasciando, poi, il tema della sostenibilità e l’alleanza fra i generi nelle Amministrazioni Pubbliche.

  1. “La Gestione della complessità e dell’incertezza e la leadership trasformativa” – Per accedere al corso

In collaborazione con Fondazione IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia Locale e tenuto dalla Dott.ssa Barbara Chiavarino, Leadership Coach The Project Player il corso si snoda attraverso un percorso suddiviso in 6 moduli – per complessive 4 ore di formazione – in cui la docente si è occupata di indagare sulle cause che l’incertezza e la complessità provocano sulla nostra “crisi”, come le emozioni intervengano su essa, quali i processi decisionali e la capacità di problem solving non sottovalutando, poi,  il ruolo della creatività in relazione alla complessità e all’incertezza.

  1. Diritto costituzionale e amministrativo su ordinamento della Repubblica e Enti Locali – Per accedere al corso

Tenuto dal Prof. Alfonso Celotto, Ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università Roma tre  il corso è articolato in 8 lezioni, per complessive 12 ore, incentrate sul funzionamento del sistema costituzionale italiano. In particolare sono affrontati i seguenti argomenti: organizzazione dello Stato nella Costituzione italiana; i tre poteri classici del Parlamento, del Governo e della Magistratura; gli organi di garanzia: Presidente della Repubblica e Corte costituzionale;  Le autonomie delle Regioni, Province e Comuni;  la Pubblica amministrazione e le autorità indipendenti, Il procedimento amministrativo, la macchina della Pubblica Amministrazione e la burocrazia.

Articolo precedente

Webinar GSE IN-FORMA PA: “Risorse per la riqualificazione dell’edilizia pubblica”, 9 marzo 2022

Articolo successivo

Indicazioni e istruzioni tecniche sul PNRR, le circolari della Ragioneria dello Stato

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Indicazioni e istruzioni tecniche sul PNRR, le circolari della Ragioneria dello Stato

Indicazioni e istruzioni tecniche sul PNRR, le circolari della Ragioneria dello Stato

Prossimi webinar

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno

Maggio 10, 2023
  • 07 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 27 Aprile 2023

Attività di formazione ai tecnici comunali da svolgersi nell’ambito della definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Prossimi eventi

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno

Maggio 10, 2023
  • 08 Giugno 2023

PARCHI E COMUNITA’ IN RETE Pescasseroli, 8 e 9 giugno

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno

Maggio 10, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy