Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Emergenza Coronavirus

Questionario GAPS#iorestoacasa – Come è cambiato l’azzardo al tempo del coronavirus?

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
11/05/2020
in Emergenza Coronavirus
0
Questionario GAPS#iorestoacasa – Come è cambiato l’azzardo al tempo del coronavirus?

Consiglio Nazionale delle Ricerche e Istituto di Fisilogia Clinica hanno sviluppato un brevissimo questionario su richiesta di chi ogni giorno si spende a vario titolo nelle politiche di contenimento del grave disagio sociosanitario legato al mondo dell’azzardo.

Con l’emergenza COVID-19 si sono modificate tutte le nostre abitudini quotidiane. Nel mese di marzo, insieme alle restrizioni sugli spostamenti, sono entrate in vigore limitazioni al gioco in denaro. Stando ai primi dati diffusi dagli operatori del settore, in Italia come a livello internazionale, a fronte di un notevole calo della raccolta da gioco su canale fisico si è registrato un aumento consistente del fatturato del gioco online, soprattutto per poker e casinò. E questo si inserisce in un panorama come quello italiano che ha visto un aumento esponenziale del gioco d’azzardo: il fatturato del settore è infatti passato dai 19 miliardi del 2000 agli oltre 110 del 2019, mentre la quota del gioco online che nel 2015 costituiva il 19 % della raccolta complessiva è aumentato al 33 % nel 2019. Forti preoccupazioni sono inoltre state espresse anche rispetto al possibile aumento del gioco d’azzardo online illegale.

La chiusura di agenzie di scommesse, sale gioco e bingo, e lo spegnimento delle slot machine presenti negli esercizi commerciali ancora aperti, ha generato dunque una serie di domande a cui si rende necessario rispondere, soprattutto a causa delle possibili implicazioni sanitarie:

  • In che modo sono cambiati i comportamenti di gioco nella popolazione in questo periodo di emergenza?
  • Le limitazioni imposte in maniera quasi esclusiva al gioco fisico hanno spostato l’attenzione dei giocatori verso il gioco d’azzardo online?
  • Le difficoltà lavorative e finanziarie hanno avuto impatto sulle abitudini di gioco e sulle prospettive personali?
  • La voglia di  giocare d‘azzardo ha influito sugli spostamenti personali?

 

Lo  studio GAPS#iorestoacasa mira a rispondere a queste domande.

La compilazione online richiede al massimo 5 minuti di tempo, al seguente link:

https://epid-prod.ifc.cnr.it/gaps/index.php/667576

I dati che emergeranno dal questionario contribuiranno a indagare un aspetto sociologico fondamentale, che è quello legato all’eventuale evoluzione delle abitudini di gioco ma potranno anche fornire una previsione dell’andamento del comparto che come sappiamo tende a proliferare ogni qualvolta siamo in presenza di una crisi economica.

Articolo precedente

Castelli: “Emergenza richiede attuazione legge piccoli Comuni”

Articolo successivo

Dl Rilancio, i sindaci scrivono a Conte: “Rischiamo i rifiuti per strada, il governo ci ascolti”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Dl Rilancio, i sindaci scrivono a Conte: “Rischiamo i rifiuti per strada, il governo ci ascolti”

Dl Rilancio, i sindaci scrivono a Conte: "Rischiamo i rifiuti per strada, il governo ci ascolti"

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy