Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Emergenza Coronavirus

Regione Abruzzo, Ordinanza n. 10 del 18 marzo: sei comuni dichiarati zona rossa

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
19/03/2020
in Emergenza Coronavirus
0

Nella giornata di ieri, 18 marzo 2020, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha emanato l’Ordinanza n. 10, finalizzata all’adozione di misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 e all’individuazione dei comuni “zona rossa”.

Considerato il rischio di rapida diffusione nel contesto dell’area di alcuni comuni abruzzesi e della conseguente estensione ad aree limitrofe, è stata individuata una zona rossa con riferimento al territorio dei comuni di Castilenti, Castiglione Messer Raimondo, Bisenti, Arsita, Montefino ed Elice.

Nei predetti comuni sono adottate, fino al 3 aprile 2020, alcune misure di contenimento tra cui:

  • il divieto di allontanamento dal territorio da parte di tutti gli individui presenti;
  • il divieto di accesso nel territorio dei comuni in questione (è comunque consentito il rientro a domicilio o alla residenza all’interno dei comuni detti per chi si trovasse fuori dell’area stessa;
  • sospensione delle attività degli uffici pubblici, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità;
  • sospensione di tutte le attività produttive e commerciali ad esclusione dei negozi di generi alimentari di prima necessità e delle attività connesse e serventi alla catena agroalimentare e sanitaria e comunque alle attività di interesse strategico e di carattere essenziale;
  • sospensione di tutti i cantieri di lavoro;
  • chiusura dei parchi pubblici, orti comunali, aree sportive a libero accesso, servizi igienici pubblici e privati ad uso pubblico e divieto di utilizzo delle relative strutture;
  • soppressione di tutte le fermate dei mezzi pubblici;
  • chiusura al pubblico dei cimiteri comunali, garantendo, comunque, l’erogazione dei servizi di trasporto, ricevimento, inumazione, tumulazione, cremazione delle salme;
  • saranno comunque garantiti i servizi di raccolta e smaltimento servizio di consegna a domicilio di
    farmaci e generi alimentari per le persone in isolamento domiciliare fiduciario.

In allegato l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 10 del 18 marzo 2020

_

Emanata anche l’Ordinanza sulla sospensione dei termini di pagamento delle rate dei mutui/prestiti di Abruzzo Sviluppo S.p.A. e Fi.R.A. S.p.A.

Sempre nella giornata di ieri, 18 marzo, è stata emanata anche l’Ordinanza n. 9 relativa alla sospensione dei termini di pagamento delle rate dei mutui/prestiti facenti capo alle società in-house Abruzzo Sviluppo S.p.A. e Fi.R.A. S.p.A. Unipersonale.

In allegato l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 9 del 18 marzo 2020

Articolo precedente

Pubblicati dal GAL Gran Sasso Velino i bandi per i programmi ‘Esperienze 1’ ed ‘Esperienze 2’ – scadenza 16 giugno 2020

Articolo successivo

Nota di lettura Anci-IFEL sulle principali norme per gli enti locali contenute nel Decreto Cura Italia

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Nota di lettura Anci-IFEL sulle principali norme per gli enti locali contenute nel Decreto Cura Italia

Nota di lettura Anci-IFEL sulle principali norme per gli enti locali contenute nel Decreto Cura Italia

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy