Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Emergenza Coronavirus

Regione Abruzzo, Ordinanza n. 37: specificazioni su manutenzione orti, vigneti ed ortofrutticole

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Emergenza Coronavirus
0

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato l’Ordinanza n. 37 del 15 aprile 2020. Tra le misure principali quelle riguardanti la vendita di generi alimentari e di prima necessità, la revoca dell’ordinanza numero 26 del 7 aprile e la modifica dell’ordinanza numero 27.

Inoltre la nuova Ordinanza interpreta l’Ordinanza n. 36 del 13 aprile 2020, relativa alle “Nuove misure recanti misure ambientali e demaniali”, la quale prevede la “prevenzione di danni all’incolumità personale e al patrimonio arboreo naturale”. In questo ambito i cittadini abruzzesi vengono autorizzati a interventi di potatura, spalcatura, taglio di rami pericolosi o che ostruiscono la visibilità o la viabilità stradale. E’ possibile abbattere piante malate o morte o pericolose per l’incolumità pubblica nonché l’attività di pulizia degli argini dalla vegetazione spontanea che impedisce il corretto drenaggio delle acque.
Per quanto riguarda la “manutenzione” di orti, vigneti ed ortofrutticole in genere, l’ordinanza parla di interventi colturali normalmente svolti nella stagionalità in atto e dunque “urgenti” per il periodo temporale di riferimento. Tra le urgenze è ammesso coltivare l’orto per il sostentamento familiare da parte di agricoltori non professionali. Per questo tipo di interventi è consentito lo spostamento solo all’interno del territorio regionale, quindi anche tra Comuni diversi, da un massimo di due componenti del medesimo nucleo familiare e limitatamente ad una sola volta al giorno, con rientro nella medesima giornata nel posto da cui è partiti; deve essere inoltre sempre garantito l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. Rimangono le restrizioni previste dal legislatore nazionale relativamente alle “seconde case”.

In allegato l’Ordinanza n. 37 del 15 aprile 2020: Nuove disposizioni recanti misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 – Disposizioni relative alla vendita di generi alimentari e di prima necessità di cui all’allegato 1 del DPCM 10 aprile 2020, revoca dell’ordinanza n. 26 del 07.04.2020, modifica all’ordinanza n. 27 del 07.04.2020 e interpretazione dell’Ordinanza n. 36 del 13.04.2020 – Disposizioni relative alle strutture pubbliche sede di PS/DEA.

Previous Post

D’Alberto alla riunione delle Anci regionali con Decaro. Chiediamo al Governo 5 miliardi per garantire i servizi dei Comuni e sostegno ai cittadini delle zone rosse

Next Post

Coronavirus, Regione Abruzzo: contributo ai nuclei familiari a rischio di esclusione sociale. Scadenza: 23 aprile 2020

Next Post
Coronavirus, Regione Abruzzo: contributo ai nuclei familiari a rischio di esclusione sociale. Scadenza: 23 aprile 2020

Coronavirus, Regione Abruzzo: contributo ai nuclei familiari a rischio di esclusione sociale. Scadenza: 23 aprile 2020

Prossimi webinar e Webinar

Il 7 luglio a Napoli Consiglio nazionale e Comitato Direttivo dell’Anci
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Il 7 luglio a Napoli Consiglio nazionale e Comitato Direttivo dell’Anci

Giugno 17, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Il 7 luglio a Napoli Consiglio nazionale e Comitato Direttivo dell’Anci
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Il 7 luglio a Napoli Consiglio nazionale e Comitato Direttivo dell’Anci

Giugno 17, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.