Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

Rifinanziamento del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili di cui all’articolo 26, comma 7, del decreto-legge 18 maggio 2022, n. 50

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
02/01/2023
in Finanza locale, PNRR
0
Rifinanziamento del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili di cui all’articolo 26, comma 7, del decreto-legge 18 maggio 2022, n. 50

La legge di Bilancio 2023, in relazione alle procedure di affidamento delle opere pubbliche avviate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, prevede il rifinanziamento del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili di cui all’articolo 26, comma 7, del decreto-legge 18 maggio 2022, n.50.
Al fine di individuare gli enti e i relativi CUP potenzialmente destinatari della preassegnazione e/o dell’accesso alla procedura ordinaria, si invitano gli enti coinvolti nella gestione delle misure PNRR ad aggiornare e/o avviare l’attività di profilazione delle utenze sul sistema di monitoraggio Regis, completando l’inizializzazione dei progetti oggetto di finanziamento.
Al fine di una corretta profilazione delle utenze è necessario:

  • compilare il Template adottato con la Circolare del 14 dicembre 2021, n.31 recante “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Rendicontazione PNRR al 31.12.2021 – Trasmissione dichiarazione di gestione e check-list relativa a milestone e target”, che ad ogni buon fine viene allegato al presente comunicato;
  • procedere alla redazione di una lettera di accompagnamento, firmata digitalmente, che contenga tra l’altro l’impegno a comunicare tempestivamente variazioni che possano eventualmente interessare le utenze abilitate.

Ove si desideri abilitare la/le utenze a tutti i CUP relativi al Comune (limitatamente alle misure di competenza di questo Ministero), non sarà necessario indicare CUP/CLP e ID progetto Regis, i quali dovranno invece essere inseriti  solo ove si desideri restringere il cono di visibilità della/delle utenze in questione a specifici interventi. È invece necessario e obbligatorio l’indicazione del codice iniziativa (codice della misura PNRR).
Il Template così compilato, unitamente alla lettera di cui sopra, dovrà essere inviato all’Unità di Missione per il PNRR del Ministero dell’Interno all’indirizzo mail: unitadimissione.pnrr@interno.it , che provvederà alla trasmissione della documentazione agli uffici del Servizio Centrale per il PNRR competenti per la profilazione delle utenze.

Articolo precedente

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Articolo successivo

La prima nota sintetica Anci al Milleproroghe con le norme di interesse per i Comuni

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
La prima nota sintetica Anci al Milleproroghe con le norme di interesse per i Comuni

La prima nota sintetica Anci al Milleproroghe con le norme di interesse per i Comuni

Prossimi eventi

La prima nota sintetica Anci al Milleproroghe con le norme di interesse per i Comuni
Bandi e avvisi

La prima nota sintetica Anci al Milleproroghe con le norme di interesse per i Comuni

Gennaio 2, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

La prima nota sintetica Anci al Milleproroghe con le norme di interesse per i Comuni
Bandi e avvisi

La prima nota sintetica Anci al Milleproroghe con le norme di interesse per i Comuni

Gennaio 2, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy